Redazione RHC : 22 Febbraio 2023 07:52
Come abbiamo riportato recentemente, due vulnerabilità critiche sono state rilevate su due famosi prodotti di Fortinet: FortiNac e FortiWeb il 16 febbraio scorso.
I ricercatori di Horizon3 hanno rilasciato ieri un exploit proof-of-concept (PoC) per la vulnerabilità di gravità critica di FortiNAC.
Il fornitore ha avvertito che potrebbe essere sfruttato da un utente malintenzionato non autenticato per scrivere file arbitrari sul sistema e ottenere l’esecuzione di codice in modalità remota con i privilegi elevati.
Le organizzazioni che utilizzano FortiNAC dalla 9.4.0, dalla 9.2.0 alla 9.2.5, dalla 9.1.0 alla 9.1.7 e tutte le versioni 8.8, 8.7, 8.6, 8.5 e 8.3 sono invitate a dare la priorità nell’applicazione degli aggiornamenti di sicurezza disponibili.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il PoC prevede la scrittura di un cron job in /etc/cron.d/ che si attiva ogni minuto per avviare una reverse shell che fornisce funzionalità di esecuzione di codice remoto.
Gli analisti hanno scoperto che la correzione per il CVE-2022-39952 ha rimosso “keyUpload.jsp”, un endpoint che analizza le richieste di un parametro “key”, lo scrive su un file di configurazione e quindi esegue uno script bash, “configApplianceXml”.
Lo script bash esegue il comando ‘unzip’ sul file appena scritto, ma poco prima lo script chiama “cd /.”
“Unzip consentirà di posizionare i file in qualsiasi percorso purché non attraversino la directory di lavoro corrente”
Hanno spiegato i ricercatori di Horizon3 e hanno aggiunto: “Poiché la directory di lavoro è /, la chiamata unzip all’interno dello script bash consente di scrivere qualsiasi file arbitrario”.
Pertanto, un utente malintenzionato può creare un archivio ZIP che contiene il payload, specificando dove deve essere estratto e quindi inviarlo all’endpoint vulnerabile utilizzando il parametro key.
Il parametro ‘key’ assicura che la richiesta malevola raggiunga ‘keyUpload.jsp’, che è l’endpoint non autenticato che Fortinet ha rimosso nelle versioni fisse di FortiNAC.
Si consiglia tutti gli amministratori di FortiNAC di eseguire immediatamente l’upgrade a una versione del prodotto non interessata dalla vulnerabilità CVE-2022-39952.
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006