Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 970x120 Desktop
320×100
Gli hacker dalla Corea del Nord Lazarus, a caccia di aziende chimiche

Gli hacker dalla Corea del Nord Lazarus, a caccia di aziende chimiche

Redazione RHC : 25 Aprile 2022 07:54

Gli esperti di sicurezza informatica di Symantec hanno riferito che il gruppo di criminali informatici nordcoreani Lazarus sta hackerando le reti delle aziende chimiche a scopo di spionaggio.

L’operazione di spionaggio è probabilmente una continuazione della campagna Dream Job iniziata nell’agosto 2020

Lo schema criminale prevedeva l’uso di false offerte di lavoro per indurre gli impiegati a fare clic su collegamenti o ad aprire allegati dannosi, il che ha quindi consentito ai criminali di installare spyware sui computer delle vittime. 


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La campagna Dream Job ha preso di mira le organizzazioni della difesa, del governo e dell’ingegneria nel 2020 e nel 2021.

Lazarus ha rivolto la sua attenzione alle aziende chimiche a gennaio di quest’anno. 

Gli specialisti della sicurezza delle informazioni hanno scoperto l’attività degli hacker in 

“un certo numero di organizzazioni con sede in Corea del Sud”. 

Gli attacchi in genere iniziano inviando un file HTML dannoso che viene copiato in una libreria DLL denominata scskapplink.dll per compromettere l’applicazione nel sistema.

“Il file DLL è incorporato in INISAFE Web EX Client, che è un legittimo software di gestione di sistema. Il file scskapplink.dll è solitamente uno strumento Trojan firmato con aggiunta di una funzionalità di esportazione dannosa”

hanno osservato gli esperti.

Il codice dannoso iniettato scarica ed esegue il payload backdoor dal server di comando e controllo, che utilizza la chiave/valore del parametro URL “prd_fld=racket”. A questo punto, il malware si riconnette al C&C, esegue lo shellcode e scarica malware aggiuntivo.

Inoltre, i criminali utilizzano Strumentazione gestione Windows (WMI) per navigare sul Web e incorporare DreamSecurity nell’applicazione MagicLine su altri computer.

In un caso, gli aggressori hanno rubato le credenziali dalle chiavi del registro di sistema SAM e SYSTEM e quindi hanno trascorso diverse ore a eseguire un codice shell sconosciuto utilizzando il loader final.cpl.

In altri casi, gli hacker hanno installato un file BAT per garantire la persistenza nella rete e hanno anche installato strumenti post-compromessione, incluso SiteShoter, che consente di acquisire schermate.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...

Immagine del sito
Operazione SIMCARTEL: 1.200 SIM-box e 40.000 schede SIM fermate da Europol
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...

Immagine del sito
Nvidia perde il 95% dal mercato AI Cinese! Le restrizioni all’export fanno crollare la quota
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...

Immagine del sito
Cyber-droni, elusione radar e sciami autonomi: Roma, la sfida invisibile del Giubileo 2025
Di Francesco Demarcus - 17/10/2025

Il Giubileo 2025 a Roma rappresenta una sfida non solo per la gestione di milioni di pellegrini e turisti, ma anche per la protezione dello spazio aereo urbano. I droni, sempre più diffusi e accessib...