Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Gli Hacker di ExCobalt Colpiscono Ancora: Rivelata una nuova Backdoor Sconosciuta scritta in Go!

Redazione RHC : 8 Giugno 2024 16:23

Gli specialisti di Positive Technologies hanno identificato una backdoor precedentemente sconosciuta scritta in Go. Il malware viene utilizzato dal gruppo di hacker ExCobalt, che attacca le organizzazioni russe.

Le analisi sulla Backdoor di ExCobalt

Secondo Denis Kuvshinov, capo del dipartimento di ricerca sulle minacce informatiche presso il centro di esperti di sicurezza Positive Technologies, nel marzo 2024, durante un’indagine sull’incidente, i ricercatori hanno scoperto un file chiamato scrond su uno dei nodi Linux del cliente, compresso utilizzando UPX (Ultimate Packer per file eseguibili).

Nei dati del file decompresso scritto in Go, sono stati trovati percorsi di pacchetto contenenti la sottostringa red.team/go-red/. Per questo motivo, gli esperti hanno ipotizzato che il campione fosse uno strumento proprietario di un certo Red Team.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Tuttavia, il sito menzionato sembrava un tipico biglietto da visita e praticamente non veniva utilizzato dai creatori. Tutte le informazioni erano datate 2019 e il design del sito sembrava tipico. Dopo un’ulteriore analisi di GoRed, si è scoperto che diverse versioni di questo programma erano già state riscontrate da numerosi altri clienti durante la risposta agli incidenti.

    Ulteriori analisi hanno permesso di stabilire un collegamento tra lo strumento e il gruppo ExCobalt, di cui gli esperti avevano parlato nel novembre dello scorso anno. Anche allora, il rapporto menzionava il dominio lib.rpm-bin.link, la cui enumerazione delle directory produceva molti strumenti, incluso col, la prima versione di GoRed.

    Spionaggio informatico e furto dei dati gli obbiettivi principali

    Il gruppo di hacker ExCobalt esiste dal 2016 ed è noto per gli attacchi contro aziende russe nei settori della metallurgia, delle telecomunicazioni, dell’IT e del settore pubblico, nonché per lo spionaggio informatico e il furto di dati.

    La nuova backdoor, che prende il nome dal campione originariamente scoperto – GoRed, ha molte funzionalità, tra cui:

    • la possibilità di connettere un operatore ed eseguire comandi, come altri framework C2 (Cobalt Strike, Sliver e così via);
    • utilizzo del protocollo RPC per la comunicazione tra GoRed e il server di controllo;
    • utilizzo del tunneling DNS/ICMP, WSS e Quic per la comunicazione degli operatori con GoRed;
    • la capacità di ottenere credenziali da sistemi compromessi;
    • raccogliere varie informazioni da sistemi compromessi, ad esempio dati sui processi attivi, nome host, elenco di interfacce di rete, struttura del file system e così via;
    • ricognizione della rete della vittima utilizzando vari comandi;
    • serializzazione, crittografia, archiviazione e invio dei dati raccolti ad un server speciale progettato per archiviare i dati compromessi.

    Gli esperti concludono che ExCobalt continua ad attaccare attivamente le aziende russe, migliorando i suoi metodi e strumenti, inclusa la backdoor GoRed. Ad esempio, lo studio ha rilevato che gli hacker stanno espandendo le funzionalità di GoRed per attacchi più sofisticati e nascosti e per lo spionaggio informatico.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Il database di PayPal, in vendita con 15,8 milioni di account: cosa c’è da sapere
    Di Redazione RHC - 19/08/2025

    Su un popolare forum dedicato alle fughe di dati è apparso un annuncio pubblicitario per la vendita di un database che presumibilmente contiene 15,8 milioni di account PayPal con indirizzi email ...

    I Criminal Hacker sfruttano Cisco Safe Links per attacchi di phishing
    Di Redazione RHC - 19/08/2025

    Una complessa operazione di attacco è stata individuata recentemente, nella quale gli aggressori digitali utilizzano la struttura di protezione Cisco per eseguire manovre di inganno online. I mal...

    Dark web e hotel italiani: ecco cosa ci ha rivelato MyDocs sui documenti rubati
    Di Luca Stivali - 19/08/2025

    A cura di Luca Stivali e Roland Kapidani. Nel giro di dieci giorni un nickname mai visto prima, mydocs, ha inondato un dark forum con una serie di thread tutti uguali: stesso template, stessa call-to-...

    Non trovi la tua Tesla? Nessun problema: c’è Free TeslaMate
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...

    Il progetto Dojo di Tesla è morto. Una scommessa tecnologica finita in clamoroso fiasco
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...