
Redazione RHC : 16 Marzo 2023 07:49
Il gruppo di hacker di spionaggio informatico Sharp Panda sta prendendo di mira le agenzie governative in Vietnam, Thailandia e Indonesia con una nuova versione di malware chiamata Soul.
CheckPoint ha identificato una nuova campagna utilizzando questo software.
È iniziato alla fine del 2022 ed è ancora in corso. Gli aggressori utilizzano attacchi di spear-phishing come vettore iniziale di compromissione.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
CheckPoint è stato in grado di attribuire l’ultima operazione di spionaggio agli hacker cinesi sostenuti dallo stato in diversi modi. Tattiche, metodi e strumenti utilizzati corrispondono alle attività precedentemente viste della fazione Sharp Panda.
Nella sua nuova campagna, Sharp Panda utilizza e-mail di phishing con allegati dannosi sotto forma di file “.docx”.
Questi sono necessari per implementare la suite RoyalRoad e compromettere il sistema attraverso vulnerabilità note. L’exploit crea un’attività pianificata, quindi scarica ed esegue il loader DLL, che a sua volta carica il loader SoulSearcher stesso.

Quando viene lanciato, il modulo principale del malware Soul stabilisce una connessione con il server C2 e attende il download di moduli aggiuntivi che ne estendono le funzionalità.
La nuova versione di Soul analizzata da CheckPoint ha un’interessante modalità di “silenzio radio” che consente agli aggressori di specificare determinati giorni della settimana e ore del giorno in cui la backdoor non deve contattare il server C2 per evitare il rilevamento.
Inoltre, la nuova versione implementa il proprio protocollo per comunicare con il server C2, che utilizza vari metodi di richiesta HTTP, tra cui GET, POST e DELETE. Questa caratteristica conferisce alla backdoor una notevole flessibilità applicativa.
La connessione di Soul con il server C2 inizia con la registrazione sulla rete e l’invio dei dati della vittima (informazioni sull’hardware, tipo di sistema operativo, fuso orario, indirizzo IP, ecc.), dopodiché il malware entra in un ciclo infinito di comunicazione con il server.
I comandi che può ricevere durante questa comunicazione includono il caricamento di moduli aggiuntivi, la raccolta e l’invio di dati, il riavvio della connessione o l’interruzione completa della connessione.
Il framework Soul è stato visto per la prima volta nel 2017 e successivamente monitorato per tutto il 2019 in campagne di spionaggio cinesi gestite da aggressori senza legami apparenti con Sharp Panda.
Nonostante la solida età di Soul, gli esperti di CheckPoint hanno concluso che il malware è ancora in fase di sviluppo, la sua funzionalità e i modi per eludere il rilevamento saranno integrati solo in futuro.
Redazione
Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...