
Redazione RHC : 22 Novembre 2024 16:24
La polizia sudcoreana ha confermato il coinvolgimento di hacker legati all’intelligence nordcoreana in un grave furto della criptovaluta Ethereum nel 2019. L’importo dei beni rubati in quel momento era stimato a 41,5 milioni di dollari.
Più della metà dei fondi rubati sono stati riciclati attraverso 3 scambi di criptovalute creati dagli stessi hacker. I fondi rimanenti sono stati distribuiti su 51 piattaforme. I criminali si sono infiltrati nell’exchange di criptovalute in cui era archiviato Ethereum e hanno prelevato 342.000 ETH. Oggi il loro valore supera il miliardo di dollari.
Il nome dell’exchange non è stato specificato nella dichiarazione, ma nel 2019 l’exchange sudcoreano Upbit ha segnalato un trasferimento non autorizzato di 342.000 ETH su un wallet sconosciuto. Non è specificato se questi due incidenti siano collegati.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Dall’inchiesta è emerso che l’attacco è stato effettuato dai gruppi Lazarus e Andariel, legati all’intelligence nordcoreana. I risultati si basano sull’analisi degli indirizzi IP e sul tracciamento delle risorse. Ciò ha segnato la prima volta che la Corea del Nord ha colpito un exchange di criptovalute sudcoreano.
Le forze dell’ordine sono riuscite a rintracciare 4,8 BTC trasferiti su uno scambio di criptovalute svizzero. Nel mese di ottobre gli asset sono stati restituiti alla piattaforma sudcoreana. Oggi il loro valore è di circa 427.800 dollari. La Corea del Nord nega il coinvolgimento in attacchi informatici e furti di criptovalute.
Secondo l’ONU, dal 2017 al 2024, gli hacker nordcoreani hanno effettuato 97 attacchi informatici contro società di criptovalute, causando danni per circa 3,6 miliardi di dollari. Tra gli attacchi c’era un attacco allo scambio di criptovalute HTX: nel novembre 2023 gli hacker hanno rubato 147,5 milioni di dollari e ha riciclato il bottino a marzo del 2024.
Redazione
Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...