Redazione RHC : 22 Novembre 2024 16:24
La polizia sudcoreana ha confermato il coinvolgimento di hacker legati all’intelligence nordcoreana in un grave furto della criptovaluta Ethereum nel 2019. L’importo dei beni rubati in quel momento era stimato a 41,5 milioni di dollari.
Più della metà dei fondi rubati sono stati riciclati attraverso 3 scambi di criptovalute creati dagli stessi hacker. I fondi rimanenti sono stati distribuiti su 51 piattaforme. I criminali si sono infiltrati nell’exchange di criptovalute in cui era archiviato Ethereum e hanno prelevato 342.000 ETH. Oggi il loro valore supera il miliardo di dollari.
Il nome dell’exchange non è stato specificato nella dichiarazione, ma nel 2019 l’exchange sudcoreano Upbit ha segnalato un trasferimento non autorizzato di 342.000 ETH su un wallet sconosciuto. Non è specificato se questi due incidenti siano collegati.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Dall’inchiesta è emerso che l’attacco è stato effettuato dai gruppi Lazarus e Andariel, legati all’intelligence nordcoreana. I risultati si basano sull’analisi degli indirizzi IP e sul tracciamento delle risorse. Ciò ha segnato la prima volta che la Corea del Nord ha colpito un exchange di criptovalute sudcoreano.
Le forze dell’ordine sono riuscite a rintracciare 4,8 BTC trasferiti su uno scambio di criptovalute svizzero. Nel mese di ottobre gli asset sono stati restituiti alla piattaforma sudcoreana. Oggi il loro valore è di circa 427.800 dollari. La Corea del Nord nega il coinvolgimento in attacchi informatici e furti di criptovalute.
Secondo l’ONU, dal 2017 al 2024, gli hacker nordcoreani hanno effettuato 97 attacchi informatici contro società di criptovalute, causando danni per circa 3,6 miliardi di dollari. Tra gli attacchi c’era un attacco allo scambio di criptovalute HTX: nel novembre 2023 gli hacker hanno rubato 147,5 milioni di dollari e ha riciclato il bottino a marzo del 2024.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006