Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli hacker possono scoprire la password dal suono emesso dai tasti della tastiera. Scopriamo il nuovo attacco in side channel

Redazione RHC : 9 Agosto 2023 20:02

Un gruppo di scienziati ha sviluppato un nuovo “attacco acustico del canale laterale” basato su un modello di rete neurale. L’attacco può essere utilizzato per rilevare sequenze di tasti che sono state registrate utilizzando il microfono di un telefono nelle vicinanze.

La precisione di determinazione è fino al 95%.

Nel loro studio, gli esperti riferiscono che la combinazione di apprendimento automatico, microfoni onnipresenti e videochiamate può rappresentare una grande minaccia per gli utenti. In particolare, i laptop sono maggiormente a rischio di intercettare i tasti premuti, il cui suono può essere facilmente registrato in luoghi pubblici silenziosi (bar, biblioteche o uffici). Inoltre, la maggior parte dei laptop dispone di tastiere non modulari, che possono far sì che modelli diversi abbiano gli stessi profili acustici.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Si noti che le tastiere possono diventare un vettore facilmente accessibile per gli attacchi, perché durante la digitazione agli utenti non viene in mente di nascondere in qualche modo le proprie azioni. “Ad esempio, quando si digita una password, le persone nascondono regolarmente lo schermo, ma fanno poco per nascondere il suono della tastiera”, affermano gli autori del rapporto.

Per i loro esperimenti, i ricercatori hanno utilizzato un laptop MacBook Pro del 2021 che “ha una tastiera identica nel design ai modelli degli ultimi due anni e probabilmente anche dei modelli futuri”. Per addestrare il modello sulle forme d’onda associate alla pressione dei singoli tasti, gli esperti hanno premuto ciascuno dei 36 tasti 25 volte, applicando una forza diversa e utilizzando dita diverse.

Per registrare il suono della tastiera nel primo test, è stato utilizzato un iPhone 13 mini, situato a una distanza di 17 cm dal laptop. Nel secondo test, la registrazione è stata effettuata completamente tramite Zoom, utilizzando i microfoni integrati del MacBook, mentre la riduzione del rumore in Zoom è stata impostata al livello minimo.

In entrambi i test, i ricercatori sono stati in grado di raggiungere una precisione superiore al 93% (con la precisione della registrazione audio dal telefono che si avvicina al 95-96%). Skype, a sua volta, ha fornito una precisione inferiore ma ancora utilizzabile del 91,7%.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...