
Redazione RHC : 3 Febbraio 2022 09:38
Gli AirTag stanno diventando dei sistemi periocolosi di geo-localizzazione. ne avevamo parlato di recente a seguito di una serie di furti di auto che hanno utilizzato questo dispositivo per pedinare le macchine e quindi rubarle.
In particolare, la popolare modella Brooks Nader è diventata vittima di stalking tramite AirTag, scrive il New York Post. Secondo la ragazza, la scorsa settimana, quando era a New York, una persona sconosciuta ha messo un AirTag nella tasca del suo cappotto, e poi l’ha seguita per cinque ore. Nader si è insospettita quando il suo iPhone ha segnalato la scoperta di una “periferica sconosciuta”.
Rilasciato lo scorso aprile, AirTag è un beacon delle dimensioni di una moneta il cui scopo principale è trovare le chiavi che risultano essere smarrite.
Ma gli utenti Apple di fatto possono posizionarlo su un qualsiasi oggetto personale per tracciarne la sua posizione.
Nonostante gli ovvi vantaggi, i dispositivi rappresentano una potenziale minaccia per la sicurezza delle persone: il numero di segnalazioni sull’uso di AirTag per lo stalking è in costante crescita.
Gli stalker posizionano gli AirTag nelle borse, nelle tasche e nei veicoli delle loro vittime, consentendo loro di conoscere la loro posizione. Alcuni rivenditori (come l’australiana Big W, JB Hi-Fi e Officeworks) si sono persino rifiutati di vendere questo tipo di dispositivi.
Secondo Apple, l’iPhone previene le molestie avvisando le persone se rileva un dispositivo non AirTag. Il 27 dicembre, una residente del Mississippi di 27 anni ha contattato la polizia dopo aver ricevuto una notifica sul suo iPhone che aveva un AirTag sconosciuto su di sé.
Sempre a dicembre, una residente del Maryland si è lamentata su Twitter che uno stalker aveva attaccato un AirTag sulla sua auto prima che lasciasse il bar la mattina presto.
Lo scorso luglio, una residente del Texas ha pubblicato un video virale su TikTok su qualcuno che le metteva un AirTag nella borsa e ne monitorava i movimenti.
Redazione
Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...