Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gli Stati Uniti spiano illegalmente i loro cittadini con false torri cellulari

Redazione RHC : 10 Marzo 2023 06:56

I risultati di un audit governativo hanno mostrato che l’Immigration and Customs Enforcement (ICE) non rispettano la legge e la politica ufficiale in merito all’uso di simulatori di torri cellulari.

La United States Secret Service e la U.S. Immigration and Customs Enforcement (ICE), sono due delle leggi del Department of Homeland Security. Collettivamente, le forze dell’ordine includono indagini sul contrabbando di stupefacenti, traffico di esseri umani, gang criminali, riciclaggio di denaro, contraffazione e altri reati finanziari.

Tali agenzie sfruttano le cosiddette “cell-site simulators” (CSS) per individuare, in tempo reale, soggetti di indagini penali e vittime in base alla loro posizione sul dispositivo cellulare. Un CSS (o Fake BTS), imita una torre radio cellulare che emette un segnale che sovrastando a livello di potenza la base station reale, fa agganciare i terminali delle vittime.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


I “cell-site simulators” (CSS), noti anche come IMSI-Catcher (ad esempio il noto Stingrays, un dispositivo di sorveglianza per telefoni cellulari , prodotto da Harris Corporation), sono dispositivi che simulano le torri cellulari. 

Sono utilizzati dalle forze dell’ordine per intercettare i dati di controllo della rete cellulare e per triangolare la posizione del telefono, magari utilizzando le falle del protocollo di sicurezza SS7. 

In altre parole, il tuo telefono si collega alla torre più vicina, pensando che appartenga alla compagnia di telecomunicazioni, ma in realtà è un’antenna temporanea progettata per tracciare il tuo dispositivo nella rete radio cellulare.

Questi dispositivi hanno attirato a lungo critiche da parte di gruppi per i diritti civili e legislatori che affermano che i CSS violano le protezioni contro perquisizioni e sequestri irragionevoli. Il governo insiste sul fatto che utilizzerà solo simulatori in conformità con le regole e le restrizioni esistenti, ma a quanto pare non è proprio così.

Inizialmente, l’audit è stato condotto per verificare in che modo gli Uffici aderiscono alle politiche relative alla sorveglianza dei telefoni cellulari e ai database delle sedi commerciali. Queste questioni sono gestite dall’Ufficio dell’ispettore generale (OIG) del Dipartimento per la sicurezza interna (DHS). Il rapporto offre 6 raccomandazioni per aiutare le agenzie a soddisfare i loro obblighi legali e politici.

Gli investigatori dovrebbero ottenere un ordine del tribunale per utilizzare un registratore (un dispositivo che registra i numeri di telefono in entrata e in uscita quando vengono effettuate chiamate) tranne in circostanze urgenti. Ma, come notato nel rapporto dell’OIG, entrambe le organizzazioni spesso non sono riuscite a farlo.

Matthew Guarilla, un analista dell’organizzazione no profit americana per i diritti umani EFF, ha espresso preoccupazione per il fatto che le agenzie governative utilizzino i CSS senza molto riguardo per la privacy e i diritti delle persone. Il governo federale, e in particolare HSI e ICE, sono allarmati dalla loro eccessiva raccolta di dati personali sulle persone.

Guarilla sostiene che l’OIG dovrebbe rilasciare statistiche in modo che il pubblico possa sapere quanto spesso strumenti di CSS vengono utilizzati nelle loro indagini.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...