Redazione RHC : 27 Febbraio 2025 15:00
CrowdStrike (NASDAQ: CRWD) ha pubblicato oggi il “Global Threat Report 2025”, che rivela la crescente aggressività delle operazioni cyber della Cina, un aumento dell’ingegneria sociale basata su GenAI, la ricerca e l’utilizzo delle vulnerabilità da parte di gruppi sponsorizzati dagli Stati, e un netto incremento degli attacchi privi di malware basati sull’identità.
Il report rivela che gli avversari legati alla Cina hanno intensificato del 150% le operazioni cyber sponsorizzate dallo Stato, con attacchi mirati nei settori dei servizi finanziari, dei media, manifatturiero e dell’industria, che hanno registrato un’impennata fino al 300%.
Allo stesso tempo, gli avversari di tutto il mondo si stanno avvalendo di tecniche di inganno e manipolazione generate con l’uso dell’intelligenza artificiale, sfruttando credenziali rubate ed eseguendo sempre più spesso attacchi cross-domain – approfittando delle lacune tra endpoint, cloud e identità – per eludere i controlli di sicurezza e agire inosservati nell’ombra.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Il passaggio a intrusioni prive di malware basate sull’abuso di accessi legittimi, unito a tempi di breakout mai registrati prima, lascia ai difensori pochissimo margine di errore. Per fermare gli attacchi moderni, i team di sicurezza devono eliminare i gap di monitoraggio (punti ciechi nella sicurezza), rilevare i movimenti degli avversari in tempo reale e bloccare gli attacchi prima che si intensifichino, perché una volta che gli avversari riescono ad entrare è già troppo tardi.
La ricerca di CrowdStrike, che ha analizzato più di 250 avversari conosciuti e 140 cluster di attività emergenti, rivela:
“Il cyber spionaggio cinese, sempre più aggressivo, unito alla rapida diffusione di strumenti di inganno basati sull’intelligenza artificiale, sta costringendo le organizzazioni a ripensare il proprio approccio alla sicurezza”, ha dichiarato Adam Meyers, Head of Counter Adversary Operations di CrowdStrike. “Gli avversari sfruttano le lacune nell’identità, fanno leva sul social engineering e si muovono tra i diversi domini senza essere individuati, rendendo inefficaci le difese tradizionali. Per fermare le violazioni è necessaria una piattaforma unificata, basata su intelligence e threat hunting in tempo reale, che metta in correlazione identità, cloud e attività degli endpoint per eliminare i punti ciechi in cui si nascondono gli avversari”.
CrowdStrike ha rivoluzionato la cybersecurity con un approccio basato sugli avversari grazie alla piattaforma CrowdStrike Falcon®, che rappresenta il gold standard della sicurezza informatica, offrendo protezione potenziata dall’AI, threat intelligence in tempo reale e threat hunting avanzato per proteggere identità, cloud ed endpoint. Grazie all’Intelligenza Artificiale comportamentale e al machine learning addestrati sulla base della threat intelligence e di trilioni di eventi di sicurezza, CrowdStrike offre una protezione in tempo reale contro le minacce avanzate, fornendo visibilità e protezione complete lungo l’intero ciclo di vita dell’attacco.
Ulteriori risorse
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...
Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...
Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...
Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...