Redazione RHC : 30 Novembre 2023 07:46
Gli sviluppatori di Google hanno rilasciato un aggiornamento di emergenza per Chrome, che ha eliminato una vulnerabilità 0day nel browser che risultava sotto attacco attivo. Questo bug è stato il sesto zero-day risolto in Chrome nel 2023.
La vulnerabilità è stata scoperta da Google Threat Analysis Group (TAG) il 24 novembre 2023 e ha ricevuto l’identificatore CVE-2023-6345. I ricercatori hanno avvertito che esiste già un exploit utilizzato dagli aggressori.
Si dice che il problema sia correlato a un overflow di numeri interi nella libreria open source Skia, progettata per lavorare con la grafica 2D. Lo sfruttamento della vulnerabilità può portare a semplici arresti anomali o all’esecuzione di codice arbitrario. Inoltre, Skia viene utilizzato come motore in altri prodotti, tra cui ChromeOS, Android e Flutter.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Anche se i dettagli della vulnerabilità scoperta non sono stati ancora resi noti (la società sta concedendo agli utenti più tempo per installare gli aggiornamenti), gli esperti di Google TAG sono noti per aver rilevato i bug 0-day utilizzati negli attacchi di spionaggio mirati da parte di hacker “governativi”, che spesso prendono di mira giornalisti, attivisti e gruppi di opposizione, politici e così via. Si può presumere che CVE-2023-6345 non farà eccezione.
Le versioni fisse del browser sono attualmente disponibili per tutti gli utenti Chrome su Windows (119.0.6045.199/.200), Mac e Linux (119.0.6045.199).
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...
Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...
Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...