Redazione RHC : 3 Marzo 2025 11:22
Le forze di sicurezza serbe hanno sfruttato una serie di vulnerabilità zero-day di Android sviluppate dall’azienda israeliana Cellebrite per sbloccare il telefono di uno studente attivista e tentare di installare uno spyware.
Cellebrite è specializzata in informatica forense e sviluppa strumenti per le forze dell’ordine, le agenzie di intelligence e le aziende private per estrarre dati dai dispositivi mobili. Tali aziende spesso utilizzano exploit Zero-day per aggirare la protezione dei telefoni bloccati.
In seguito alla pubblicazione da parte di Amnesty International di possibili violazioni dei diritti alla privacy in Serbia nel dicembre 2024, Cellebrite ha bloccato l’accesso ai suoi strumenti per i servizi speciali serbi. Tuttavia, non si sa esattamente quando le autorità abbiano avuto accesso alla vulnerabilità e l’abbiano sfruttata.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Google ha confermato tre vulnerabilità nei driver USB Linux utilizzati in Android che sono stati coinvolti nell’attacco:
Il primo bug ha ricevuto una correzione in un aggiornamento di sicurezza di febbraio 2025, classificato come “a sfruttamento limitato”. Gli altri due non sono ancora inclusi nelle patch ufficiali. La correzione dei bug può richiedere tempo, soprattutto per i dispositivi che raramente ricevono aggiornamenti del kernel.
Presso l’Amnesty Security Lab è stato dichiarato che correggere CVE-2024-53104 potrebbe interrompere l’intera catena di sfruttamento, ma non vi è ancora la certezza assoluta al riguardo. A loro volta, gli sviluppatori di GrapheneOS notato che la loro versione di Android contiene già le correzioni per le due vulnerabilità rimanenti.
Google ha rilasciato le correzioni ai partner OEM il 18 gennaio. Tutte le vulnerabilità saranno incluse nei futuri bollettini sulla sicurezza di Android e diventeranno obbligatorie.
Le vulnerabilità USB vengono spesso sfruttate per aggirare la sicurezza del dispositivo, consentendo l’esecuzione di codice arbitrario, comandi dannosi o aggirando la schermata di blocco. Tuttavia, lo sfruttamento presuppone l’accesso fisico allo smartphone: in questo caso, ciò è stato possibile arrestando il proprietario del dispositivo da parte della polizia. A differenza di Apple, Android di serie non ha una modalità USB con restrizioni simili, ma gli utenti possono ridurre al minimo i rischi disattivando il debug USB nelle impostazioni e abilitando la funzione di crittografia dei dati.
Il gruppo di hacker LunaLock ha aggiunto un nuovo elemento al classico schema di estorsione, facendo leva sui timori di artisti e clienti. Il 30 agosto, sul sito web Artists&Clients, che mette in ...
LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...
Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...
Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...
All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...