Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Google Conferma: Tre Gravi Bug Android Usati per Spiare Giornalisti e Attivisti!

Google Conferma: Tre Gravi Bug Android Usati per Spiare Giornalisti e Attivisti!

Redazione RHC : 3 Marzo 2025 11:22

Le forze di sicurezza serbe hanno sfruttato una serie di vulnerabilità zero-day di Android sviluppate dall’azienda israeliana Cellebrite per sbloccare il telefono di uno studente attivista e tentare di installare uno spyware.

Cellebrite è specializzata in informatica forense e sviluppa strumenti per le forze dell’ordine, le agenzie di intelligence e le aziende private per estrarre dati dai dispositivi mobili. Tali aziende spesso utilizzano exploit Zero-day per aggirare la protezione dei telefoni bloccati.

In seguito alla pubblicazione da parte di Amnesty International di possibili violazioni dei diritti alla privacy in Serbia nel dicembre 2024, Cellebrite ha bloccato l’accesso ai suoi strumenti per i servizi speciali serbi. Tuttavia, non si sa esattamente quando le autorità abbiano avuto accesso alla vulnerabilità e l’abbiano sfruttata.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Google ha confermato tre vulnerabilità nei driver USB Linux utilizzati in Android che sono stati coinvolti nell’attacco:

  • CVE-2024-53104 (punteggio CVSS: 7,8) (exploit della classe video USB);
  • CVE-2024-53197 (punteggio CVSS: 5,5) (exploit del driver audio USB ALSA);
  • CVE-2024-50302 (Punteggio CVSS: 5,5) (Exploit del dispositivo USB HID).

Il primo bug ha ricevuto una correzione in un aggiornamento di sicurezza di febbraio 2025, classificato come “a sfruttamento limitato”. Gli altri due non sono ancora inclusi nelle patch ufficiali. La correzione dei bug può richiedere tempo, soprattutto per i dispositivi che raramente ricevono aggiornamenti del kernel.

Presso l’Amnesty Security Lab è stato dichiarato che correggere CVE-2024-53104 potrebbe interrompere l’intera catena di sfruttamento, ma non vi è ancora la certezza assoluta al riguardo. A loro volta, gli sviluppatori di GrapheneOS notato che la loro versione di Android contiene già le correzioni per le due vulnerabilità rimanenti.

Google ha rilasciato le correzioni ai partner OEM il 18 gennaio. Tutte le vulnerabilità saranno incluse nei futuri bollettini sulla sicurezza di Android e diventeranno obbligatorie.

Le vulnerabilità USB vengono spesso sfruttate per aggirare la sicurezza del dispositivo, consentendo l’esecuzione di codice arbitrario, comandi dannosi o aggirando la schermata di blocco. Tuttavia, lo sfruttamento presuppone l’accesso fisico allo smartphone: in questo caso, ciò è stato possibile arrestando il proprietario del dispositivo da parte della polizia. A differenza di Apple, Android di serie non ha una modalità USB con restrizioni simili, ma gli utenti possono ridurre al minimo i rischi disattivando il debug USB nelle impostazioni e abilitando la funzione di crittografia dei dati.

  • 0day
  • attacchi informatici
  • CTI
  • cyber threat intelligence
  • cybercrime
  • diritto
  • garante
  • Malware
  • privacy
  • sicurezza informatica
  • spionaggio
  • Threat Actors
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...