Redazione RHC : 18 Febbraio 2023 11:10
Fortinet ha rilasciato recentemente aggiornamenti di sicurezza per i suoi prodotti FortiNAC e FortiWeb.
Si tratta di due vulnerabilità di gravità critica che potrebbero consentire ad aggressori non autenticati di eseguire codici arbitrari o l’esecuzione di comandi sui sistemi.
La prima vulnerabilità riguarda FortiNAC, monitorata con la CVE-2022-39952 e ha un punteggio CVSSv3 di 9,8 (in scala 1 a 10 di severity). FortiNAC è una soluzione di controllo dell’accesso alla rete che aiuta le organizzazioni a ottenere visibilità della rete in tempo reale, applicare policy di sicurezza e rilevare e mitigare le minacce.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
![]()
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness Ascoltando i nostri Podcast Seguendo RHC su WhatsApp Seguendo RHC su Telegram Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.“An external control of file name or path vulnerability [CWE-73] in FortiNAC webserver may allow an unauthenticated attacker to perform arbitrary write on the system.”
viene riportato da Fortinet.
I prodotti interessati da questo difetto sono:
La vulnerabilità è stata corretta in FortiNAC 9.4.1 e versioni successive, 9.2.6 e versioni successive, 9.1.8 e versioni successive e 7.2.0 e versioni successive.
La seconda vulnerabilità invece colpisce FortiWeb ed è monitorata con la CVE-2021-42756 , che ha un punteggio CVSSv3 di 9.3.
FortiWeb è una soluzione WAF (Web Application Firewall) progettata per proteggere le app Web e le API da cross-site scripting (XSS), SQL injection, attacchi bot, DDoS (Distributed Denial of Service) e altre minacce online.
“Multiple stack-based buffer overflow vulnerabilities [CWE-121] in FortiWeb’s proxy daemon may allow an unauthenticated remote attacker to achieve arbitrary code execution via specifically crafted HTTP requests.”
Viene riportato da Fortinet. La CVE-2021-42756 influisce sulle seguenti versioni:
Per risolvere il difetto, gli amministratori devono eseguire l’aggiornamento a FortiWeb 7.0.0 o successivo, 6.3.17 o successivo, 6.2.7 o successivo, 6.1.3 o successivo e 6.0.8 o successivo.
Il fornitore non ha fornito consigli di mitigazione o soluzioni alternative per nessuno dei difetti, quindi l’applicazione degli aggiornamenti di sicurezza disponibili è l’unico modo per affrontare i rischi.
APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...
Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...
Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...
F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...
Microsoft ha rilasciato una nuova build 26200.5761 (KB5064093) di Windows 11 Insider Preview per gli utenti Windows Insider nel Canale Dev. L’aggiornamento introduce diverse interessanti funzio...