Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Hack news: FireEye sulle tracce di 2 gruppi di spionaggio informatico.

Redazione RHC : 2 Giugno 2021 07:00

FireEye ha dichiarato il mese scorso che due gruppi di criminali informatici stanno sfruttando una vulnerabilità zero-day in Pulse Secure VPN per attaccare le reti degli appaltatori della difesa statunitensi e delle organizzazioni governative di tutto il mondo.

Secondo FireEye, gli hack sono iniziati nell’agosto 2020, quando il primo gruppo di hack, che l’azienda traccia come UNC2630, ha preso di mira gli appaltatori della difesa statunitensi e le organizzazioni europee. Secondo gli analisti, questi criminali “agiscono per conto del governo cinese e potrebbero avere collegamenti con APT5”, ovvero con un altro noto gruppo cinese di spionaggio informatico.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Nell’ottobre 2020, un secondo gruppo di hacker si è unito agli attacchi, a cui FireEye ha assegnato l’ID UNC2717, ma gli esperti non ne sapevano praticamente nulla.

In entrambi i casi, gli aggressori hanno installato web shell su dispositivi vulnerabili, per poi utilizzarle per accedere alle reti interne delle vittime, dalle quali hanno rubato credenziali, lettere e documenti riservati.

Ora in un nuovo rapporto, FireEye scrive che ulteriori indagini su questi attacchi hanno aiutato a scoprire qualcosa di strano: almeno uno dei gruppi coinvolti negli incidenti ha iniziato a rimuovere il proprio malware dalle reti infette tre giorni prima della divulgazione.

“Tra il 17 e il 20 aprile 2021, Mandiant ha visto UNC2630 accedere a dozzine di dispositivi compromessi e rimuovere web shell come ATRIUM e SLIGHTPULSE”, scrivono gli analisti.

Le azioni dei criminali informatici sembrano sospette e sollevano domande, ad esempio, gli hacker potrebbero conoscere l’interesse di FireEye. Ovviamente, la rimozione del malware potrebbe essere stata una coincidenza, ma se i partecipanti ad UNC2630 sapevano che FireEye stava indagando su alcune delle reti che avevano compromesso, sembra che gli hacker abbiano deliberatamente fatto marcia indietro e rimosso le prove per proteggere altre operazioni dai ricercatori.

FireEye riferisce inoltre di aver scoperto nuovi dettagli di questa campagna di hacking. Quindi, gli esperti hanno trovato altri quattro ceppi di Malvari (oltre ai 12 descritti in precedenza).

Fonte

https://www.fireeye.com/blog/threat-research/2021/05/updates-on-chinese-apt-compromising-pulse-secure-vpn-devices.html

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...