Inva Malaj : 8 Marzo 2025 08:23
Un utente con il nickname adispystore ha pubblicato un annuncio su un noto forum underground, offrendo presunti servizi remoti e report d’esame per diverse certificazioni di sicurezza informatica, tra cui OSCP, OSEP, OSWE, CRTP e CRTE.
L’inserzione offre i seguenti servizi:
L’utente dichiara di trattare esclusivamente su Discord con il nome adispy e avverte di non essere responsabile per eventuali transazioni effettuate con contatti che si spacciano per lui.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le certificazioni offerte in questo annuncio sono altamente tecniche e riconosciute nel settore della cybersecurity. Ecco una panoramica:
L’annuncio menziona l’utilizzo di metodi “non rilevabili” per il supporto remoto agli esami. Questo potrebbe indicare l’impiego di tecniche sofisticate come:
Questo caso rappresenta un tentativo di frode accademica su larga scala. L’acquisto di report d’esame o l’uso di assistenza remota durante i test non solo viola le regole delle certificazioni, ma comporta anche rischi come:
Attualmente, non possiamo confermare l’autenticità della notizia. Le informazioni riportate provengono da fonti pubbliche accessibili su forum underground e vanno interpretate come una fonte di intelligence, non come una conferma definitiva.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda per fornire eventuali aggiornamenti sul blog. Chiunque abbia informazioni aggiuntive può contattarci in forma anonima tramite la nostra mail crittografata per whistleblower.
Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...
Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...
La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...
Con la rapida crescita delle minacce digitali, le aziende di tutto il mondo sono sotto attacco informatico. Secondo gli ultimi dati di Check Point Research, ogni organizzazione subisce in media 1,984 ...
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006