Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Mobile
I Criminali Hanno Paura del Ransomware! Molti Lasciano L’Arena Per Dedicarsi al Furto dei Dati

I Criminali Hanno Paura del Ransomware! Molti Lasciano L’Arena Per Dedicarsi al Furto dei Dati

Redazione RHC : 7 Aprile 2025 07:20

A novembre dell’anno scorso, la direzione di Hunters International aveva annunciato al suo team che il progetto sarebbe stato chiuso, affermando che il “rebranding” in World Leaks era già in pieno svolgimento.

Il gruppo World Leaks, come riportano i ricercatori di Group-IB hanno lanciato il sito nelle darknet il 1° gennaio di quest’anno concentrandosi esclusivamente sul furto di informazioni, annunciando di non avere più l’intenzione di utilizzare il ransomware. Le tattiche infatti si sarebbero basate sul furto di dati e sull’estrazione del massimo beneficio da essi, estorcendo riscatti alle aziende vittime o vendendo le informazioni a chi è interessato.

Questo perché il ransomware non è più redditizio e le forze dell’ordine e gli investigatori internazionali prestano troppa attenzione agli hacker da profitto e quindi non ne vale più la pena. Nel loro annuncio di novembre, Hunters International ha scritto:


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nonostante i grandi sforzi investiti nella creazione e nello sviluppo congiunto del progetto, io e la maggior parte dei partner abbiamo deciso che lo sviluppo nella direzione del Ransomware era diventato poco promettente, poco conveniente ed eccessivamente rischioso.

Nel mondo stanno avvenendo dei cambiamenti, uno dei quali è il riconoscimento del Ransomware come terrorismo e dei paesi che contribuiscono (o non fanno nulla) a tale fenomeno, come paesi che sostengono i terroristi.

Questo status è inaccettabile per la maggior parte dei Paesi, poiché ha un impatto negativo sul sistema bancario estero. Ciò significa che la lotta contro il ransomware si sta spostando dal piano virtuale a quello reale, e questa volta i nostri stessi Stati sono contro di noi. In una situazione del genere, le possibilità di sopravvivenza tendono a zero.

<…>

Il ransomware è un argomento molto interessante, ormai ampiamente studiato. Continuare a lavorare in questo settore significa mettere a rischio la propria vita e quella dei propri cari. Ricordatevi, non siamo terroristi.

Grazie alle nostre competenze specialistiche, possiamo ottenere molto di più, ottenere il tasso di conversione desiderato e pagamenti multimilionari. Insieme possiamo fare qualsiasi cosa! "Arrivederci!"

Tuttavia, poche settimane dopo la pubblicazione di questo messaggio, Hunters International è tornato ad essere attivo ipotizzano che potrebbe esserci stata una divisione nel gruppo o una sorta di confusione deliberata o accidentale.

In ogni caso, il rebranding in World Leaks è ancora possibile e, nonostante alcuni problemi con il sito (errori che hanno costretto gli amministratori a chiudere il sito subito dopo il lancio), il progetto è vivo, anche se gli hacker non hanno ancora rivendicato la responsabilità di alcun attacco.

World Leaks offre ai propri membri l’accesso a un software di furto dei dati facile da usare e difficile da rilevare, che si collega tramite proxy a un pannello di controllo online per i partner del gruppo. Se Hunters International abbandonasse davvero l’uso del ransomware, il gruppo si unirebbe ai suoi numerosi “colleghi” che hanno già adottato misure simili. Gli esperti di sicurezza informatica hanno da tempo notato una tendenza all’aumento del numero di criminali che abbandonano il ransomware e preferiscono l’estorsione pura.

Ad esempio, nel 2022, il gruppo estorsivo Karakurt ha smesso di crittografare i dati delle sue vittime e, un anno dopo, il gruppo di hacker BianLian ha fatto lo stesso. Da allora sono comparsi sulla scena nuovi hacker che fin dall’inizio si dedicavano esclusivamente all’estorsione. Un esempio è il gruppo Mad Liberator nato circa un anno fa.

Tuttavia, non si può dire che il ransomware non porti più profitti ai suoi operatori. Ad esempio, il rapporto Sophos del 2024 ha rilevato che il numero di riscatti pagati ai criminali informatici per il recupero dei dati è aumentato di 2,6-5 volte rispetto all’anno precedente.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...