Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

I Pakistani di APT36 Colpiscono i Giocatori e gli Utenti TikTok con il malware CapraRAT

Redazione RHC : 3 Luglio 2024 09:04

l gruppo APT36 (alias Transparent Tribe) continua a distribuire applicazioni Android dannose utilizzando l’ingegneria sociale. Questa volta, gli hacker hanno preso di mira i giocatori mobile, gli appassionati di armi e gli utenti di TikTok.

“I nuovi APK continuano la tendenza tradizionale del gruppo di introdurre spyware nelle applicazioni di visualizzazione video. Ora i loro obiettivi sono i giocatori mobile, gli amanti delle armi e gli utenti di TikTok”, affermano gli specialisti di SentinelOne.

Questa campagna dannosa, chiamata CapraRAT, è stata descritta per la prima volta nel settembre 2023. Gli hacker utilizzano app Android (il più delle volte imitando YouTube) per infettare i dispositivi dei loro obiettivi con il trojan CapraRAT, che è una versione modificata di AndroRAT ed è in grado di rubare un’ampia gamma di dati sensibili.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


APT36 è un gruppo di hacking collegato al Pakistan noto principalmente per l’utilizzo di app Android dannose per attaccare la difesa indiana e le agenzie governative. Il gruppo utilizza CapraRAT negli attacchi da più di due anni e in passato Transparent Tribe si è anche impegnato in phishing mirato e ha anche effettuato attacchi Watering Hole per fornire spyware ai dispositivi con Windows e Android.

Come dicono ora gli esperti, il gruppo continua a utilizzare l’ingegneria sociale e inoltre “massimizza la compatibilità del suo spyware con le versioni precedenti di Android, espandendo contemporaneamente la sua superficie di attacco alle versioni moderne del sistema operativo”.

Questa volta SentinelOne ha identificato i seguenti file APK dannosi:

  • Crazy Game (com.maeps.crygms.tktols);
  • Video sexy (com.nobra.crygms.tktols);
  • TikToks (com.maeps.vdosa.tktols);
  • Arms (com.maeps.vdosa.tktols).

CapraRAT, nascosto in queste applicazioni, utilizza WebView per aprire l’URL di YouTube o il sito di gioco mobile CrazyGames[.]com e, in background, abusa dei diritti ottenuti durante l’installazione: accede alla posizione, ai messaggi SMS, ai contatti e ai registri delle chiamate, effettua telefonate , acquisisce screenshot, registra audio e video.

Così, l’applicazione TikTok apre YouTube con la richiesta “Tik Toks”, e l’applicazione lancia il canale YouTube Forgotten Weapons, dedicato a vari tipi di armi e con oltre 2,7 milioni di iscritti.

Un altro cambiamento evidente è che il malware non richiede più autorizzazioni come READ_INSTALL_SESSIONS, GET_ACCOUNTS, AUTHENTICATE_ACCOUNTS e REQUEST_INSTALL_PACKAGES, il che significa che è più probabile che gli aggressori lo utilizzino come strumento di spionaggio piuttosto che come backdoor.

“Le modifiche al codice CapraRAT apportate tra la campagna di settembre 2023 e la campagna attuale sono minime, il che indica che gli sviluppatori sono concentrati nel rendere il loro strumento più robusto e stabile. La loro decisione di passare alle versioni più recenti del sistema operativo Android sembra logica ed è probabilmente coerente con la continua presa di mira da parte del gruppo di individui del governo e dell’esercito indiano che difficilmente utilizzano dispositivi con versioni precedenti di Android, come Lollipop, uscito otto anni fa”, affermano i ricercatori.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...