Redazione RHC : 30 Marzo 2023 13:19
Il sito di monitoraggio del ransomware Dark Feed ha dichiarato il 28 marzo che l’infrastruttura di LockBit era andata in tilt.
Alcuni esperti del settore hanno collegato l’interruzione dei server ad una acquisizione da parte dell’FBI, come è avvenuto con il gruppo Hive lo scorso gennaio.
Il team di Cybernews ha anche scoperto che tutti gli URL LockBit restituiscono lo stesso errore “502 Bad Gateway” sul server open source “nginx”.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ma quindi cosa stava accadendo alla cyber gang più famosa del momento?
LockBit ha molte URL mirror che portano allo stesso data leak site (DLS).
Tuttavia, la maggior parte dei collegamenti interrotti viene gradualmente ripristinata.
Abbiamo cercato di comprendere meglio la situazione accedendo nei posti dove lockbit è maggiormente attivo come ad esempio il forum underground XSS.
Alcuni utenti infatti avevano chiesto, visto che l’ultimo messaggio dell’account LockBitSupp era del 23 di marzo, se lockbit avesse avuto dei problem, e la risposta dell’utente è stata la seguente:
Sto solo facendo un aggiornamento epico, tutto qui.
Per fare questo, abbiamo dovuto chiudere l'intera infrastruttura per diverse ore.
Pertanto se si tratta di un aggiornamento Epico, ora dobbiamo solo attendere per capire di cosa si tratti.
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006