Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Mobile V1
I Servizi Segreti del Belgio Violati dagli Hacker Cinesi. 10% delle email compromesse in due anni

I Servizi Segreti del Belgio Violati dagli Hacker Cinesi. 10% delle email compromesse in due anni

Redazione RHC : 28 Febbraio 2025 14:31

La Procura generale belga ha avviato un’indagine su una fuga di dati del Servizio di sicurezza dello Stato (VSSE) presumibilmente effettuata da hacker cinesi. Secondo quanto riferito, i criminali informatici hanno avuto accesso al server di posta elettronica esterno di VSSE tra il 2021 e maggio 2023, intercettando circa il 10% di tutte le e-mail inviate e ricevute dai dipendenti del dipartimento.

Il server compromesso è stato usato per comunicare con la procura, i ministeri, le forze dell’ordine e altri enti governativi. Inoltre, questo server è stato utilizzato da discussioni interne, che ha potenzialmente portato alla fuga di dati personali di dipendenti e candidati, compresi i loro curriculum e documenti di identità.

Il primo segnale dell’attacco è stato rilevato nel 2023, quando i media belgi hanno segnalato un incidente, che ha coinciso con la divulgazione di una vulnerabilità nei prodotti Barracuda. In seguito a ciò, VSSE ha smesso di utilizzare le soluzioni aziendali e ha raccomandato ai dipendenti di sostituire i documenti per ridurre il rischio di frode di identità.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Tuttavia, secondo fonti anonime, al momento non ci sono prove che i dati rubati siano apparsi sul darknet o siano stati utilizzati a fini di estorsione. Gli specialisti della sicurezza VSSE continuano a monitorare i forum underground e le piattaforme di trading alla ricerca di tracce e a potenziale fughe di dati. A peggiorare la situazione, l’attacco informatico è avvenuto in un momento in cui l’organizzazione era impegnata in un’importante campagna di assunzioni.

La VSSE ha rifiutato di rilasciare dichiarazioni, confermando solo che è stata presentata una denuncia formale in merito all’incidente. Allo stesso tempo, la Procura federale belga ha dichiarato che l’indagine è iniziata nel novembre 2023, ma è ancora troppo presto per trarre conclusioni. L’ambasciata della Cina in Belgio ha respinto le accuse, affermando che le autorità belghe non avevano fornito prove convincenti.

Si ritiene che l’attacco alla VSSE sia stato effettuato utilizzando una vulnerabilità Zero-Day nei Gateway di sicurezza della posta elettronica Barracuda (ESG). Nel 2023, gli specialisti Mandiant hanno attribuito attacchi mirati al gruppo UNC4841 che lavora per conto del governo cinese.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...