Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

I Servizi Segreti del Belgio Violati dagli Hacker Cinesi. 10% delle email compromesse in due anni

Redazione RHC : 28 Febbraio 2025 14:31

La Procura generale belga ha avviato un’indagine su una fuga di dati del Servizio di sicurezza dello Stato (VSSE) presumibilmente effettuata da hacker cinesi. Secondo quanto riferito, i criminali informatici hanno avuto accesso al server di posta elettronica esterno di VSSE tra il 2021 e maggio 2023, intercettando circa il 10% di tutte le e-mail inviate e ricevute dai dipendenti del dipartimento.

Il server compromesso è stato usato per comunicare con la procura, i ministeri, le forze dell’ordine e altri enti governativi. Inoltre, questo server è stato utilizzato da discussioni interne, che ha potenzialmente portato alla fuga di dati personali di dipendenti e candidati, compresi i loro curriculum e documenti di identità.

Il primo segnale dell’attacco è stato rilevato nel 2023, quando i media belgi hanno segnalato un incidente, che ha coinciso con la divulgazione di una vulnerabilità nei prodotti Barracuda. In seguito a ciò, VSSE ha smesso di utilizzare le soluzioni aziendali e ha raccomandato ai dipendenti di sostituire i documenti per ridurre il rischio di frode di identità.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Tuttavia, secondo fonti anonime, al momento non ci sono prove che i dati rubati siano apparsi sul darknet o siano stati utilizzati a fini di estorsione. Gli specialisti della sicurezza VSSE continuano a monitorare i forum underground e le piattaforme di trading alla ricerca di tracce e a potenziale fughe di dati. A peggiorare la situazione, l’attacco informatico è avvenuto in un momento in cui l’organizzazione era impegnata in un’importante campagna di assunzioni.

La VSSE ha rifiutato di rilasciare dichiarazioni, confermando solo che è stata presentata una denuncia formale in merito all’incidente. Allo stesso tempo, la Procura federale belga ha dichiarato che l’indagine è iniziata nel novembre 2023, ma è ancora troppo presto per trarre conclusioni. L’ambasciata della Cina in Belgio ha respinto le accuse, affermando che le autorità belghe non avevano fornito prove convincenti.

Si ritiene che l’attacco alla VSSE sia stato effettuato utilizzando una vulnerabilità Zero-Day nei Gateway di sicurezza della posta elettronica Barracuda (ESG). Nel 2023, gli specialisti Mandiant hanno attribuito attacchi mirati al gruppo UNC4841 che lavora per conto del governo cinese.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...

Grave Falla RCE in Remote Desktop Gateway (RD Gateway). Aggiornare Subito

Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, &#...