Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Red Hot Cyber Academy

Il bug critico RCE su PHP metti a rischio milioni di siti web

Redazione RHC : 8 Giugno 2024 09:35

I ricercatori di sicurezza dell’azienda taiwanese DEVCORE hanno scoperto una grave vulnerabilità che colpisce le installazioni PHP su Windows in modalità CGI.

Denominato CVE-2024-4577 (CVSS non ancora specificato), il problema consente agli aggressori di eseguire la sostituzione degli argomenti della riga di comando, che può portare all’esecuzione di codice remoto (RCE).

Secondo gli specialisti DEVCORE, il problema inizia da un’altra vulnerabilità, il CVE-2012-1823, poiché il bug appena scoperto consente di aggirare la protezione implementata contro di esso utilizzando determinate sequenze di caratteri.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il CVE-2024-4577 interessa tutte le versioni di PHP installate sul sistema operativo Windows, come segue:

  • dalla versione PHP 8.3 alla 8.3.8;
  • dalla versione PHP 8.2 alla 8.2.20;
  • da PHP 8.1 a 8.1.29.

A causa dell’ampio utilizzo di PHP nell’ecosistema web e della facilità di sfruttamento della vulnerabilità, gli esperti l’hanno classificata come critica e l’hanno immediatamente segnalata al team ufficiale PHP. Il rapporto sulla vulnerabilità è stato pubblicato dopo il rilascio della versione corretta di PHP, disponibile per il download sul sito ufficiale.

Secondo gli esperti, la vulnerabilità potrebbe potenzialmente colpire milioni di siti web e servizi in esecuzione su server Windows con PHP in modalità CGI. Tuttavia, al momento della stesura dell’articolo, è stato confermato solo che un utente malintenzionato non autorizzato può eseguire direttamente codice arbitrario su un server remoto nelle seguenti localizzazioni di interfaccia: cinese tradizionale, cinese semplificato, giapponese.

Per le istanze Windows in esecuzione in altri paesi, a causa dell’ampia gamma di casi d’uso PHP, riferiscono gli autori dello studio, al momento non è possibile elencare o escludere eventuali possibilità di utilizzo.

Gli amministratori sono incoraggiati a condurre la propria valutazione, rivedere i propri casi d’uso e aggiornare PHP alla versione più recente per garantire la sicurezza.

Vale anche la pena considerare che gli specialisti di watchTowr Labs hanno già sviluppato e pubblicato un exploit per questa vulnerabilità in quale è stato definito facilmente riproducibile. A questo proposito, chiaramente non ha senso ritardare il passaggio alla versione corretta di PHP.

Inoltre, per prevenire possibili attacchi, si consiglia anche di controllare regolarmente le configurazioni dei server, condurre controlli di sicurezza e formare i dipendenti all’uso e all’amministrazione sicuri dei sistemi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...