Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il cybercrime recluta impiegati di banca con offerte allettanti

Redazione RHC : 13 Aprile 2022 10:35

I criminali informatici stanno cercando di “reclutare” dipendenti di banca come parte di nuovi attacchi informatici al settore finanziario africano. Nelle ultime tre settimane, gli aggressori hanno inviato e-mail e messaggi ai dipendenti di organizzazioni finanziarie, con un’offerta di lavoro da parte di una banca concorrente.

Tuttavia, l’offerta era fittizia e il messaggio conteneva una “sorpresa” dannosa, secondo il team di ricerca di HP Wolf Security.

Per inviare email di phishing, gli aggressori utilizzano indirizzi email molto simili a quelli reali, ma con una differenza di uno o due caratteri (il cosiddetto typesquatting è un attacco in cui i truffatori utilizzano nomi di dominio che sembrano veri, ma con un “errore di battitura”, nella speranza che la vittima non si accorga della differenza).


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La vittima successivamente riceve una seconda e-mail con un allegato HTML.

Dopo che il file è stato aperto, il suo contenuto viene decodificato e visualizzato come una finestra di caricamento web. Alla vittima viene chiesto di scaricare un file che è già memorizzato sul computer. Gli aggressori utilizzano questa tecnica, per aggirare efficacemente i meccanismi di sicurezza che bloccano il traffico dannoso del sito.

Il file contiene uno script VBS che, se si fa doppio clic, avvia la creazione di una chiave di registro per la persistenza del sistema, l’esecuzione di script PowerShell e la distribuzione di GuLoader.

GuLoader è un loader per fornire malware RemcosRAT al sistema attaccato.

Il malware è un Trojan di accesso remoto commerciale (RAT) offerto sui forum di criminali informatici tramite abbonamento a una tariffa molto bassa.

Progettato per attaccare i PC Windows, il Trojan è dotato di una funzione keylogger ed è anche in grado di acquisire schermate, monitorare la vittima attraverso la fotocamera e il microfono del computer, rubare dati del sistema operativo e file personali, registrare l’attività del browser della vittima e scaricare malware aggiuntivo.

Attaccando i dipendenti delle banche, gli aggressori molto probabilmente hanno cercato di accedere ai sistemi interni delle banche tramite le loro macchine aziendali o tramite i dispositivi personali del personale che lavorava da remoto.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...

Arriva Skynet: il malware che Colpisce l’Intelligenza Artificiale!

Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...