Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il gruppo hacker LOpht, nel 1998 predisse il futuro di internet, ma gli USA non li ascoltarono.

Massimiliano Brolli : 26 Aprile 2021 08:00

“Se stai cercando la sicurezza nei computer, allora Internet non è il posto giusto”.

Disse Mudge, allora 27enne con l’aspetto di un profeta biblico con lunghi capelli castani che si appoggiavano sulle sue spalle.

“Mi è stato comunicato che, secondo voi, entro 30 minuti voi sette potreste rendere Internet inutilizzabile per l’intera nazione, è corretto?” disse il senatore Thompson. Mudge rispose “È corretto. In realtà uno di noi con solo pochi pacchetti”.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Erano in sette i rappresentanti del gruppo hacker LOpht, sette giovani seduti davanti ad alcuni dei più potenti legislatori di Capitol Hill e non erano laureati o analisti di sicurezza o di qualche think tank, ma stavano raccontando ai potenti della terra le gravi vulnerabilità che affliggevano Internet che avrebbero portato a quello che stiamo vivendo oggi.

Mudge, Starring Brian Oblivion, Kingpin (Joe Grand), Tan, Space Rogue, Weld Pond and Stefan von Neumann, erano hacker giunti da diverse parti del cyberspace, per lanciare un terrificante monito a tutto il mondo.

“I vostri computer non sono sicuri”

Dissero al collegio dei senatori il 19 maggio 1998.

“Non il software, non l’hardware, non le reti che li collegano insieme… e aziende che costruiscono queste cose non si preoccupano e non hanno motivo di preoccuparsene perché il fallimento a loro non costa nulla”.

I senatori (un gruppo bipartisan che comprendeva John Glenn, Joseph I. Lieberman e Fred D. Thompson) annuirono, chiarendo di aver compreso la gravità della situazione. “Dovremo fare qualcosa al riguardo”, disse Thompson.

Quello che è successo invece è stata “una tragedia di opportunità perse”, come riportato dal Washington Post e 23 anni dopo il mondo sta ancora pagando il prezzo di una dilagante insicurezza, dove oggi gli Stati Uniti D’America stanno affrontando la più grande crisi informatica, la prima vera cyber-war, senza accorgersi che stanno arretrato nelle cyberpolitica mondiale nei confronti di altri grandi potenze come Russia e Cina.

La testimonianza di L0pht, è stata tra le più audaci di un coro crescente di avvertimenti emessi negli anni ’90 mentre Internet stava esplodendo in popolarità, sulla buona strada per diventare una potente forza globale per la comunicazione, il commercio e criminalità.

Gli hacker e altri esperti di computer hanno lanciato l’allarme mentre il World Wide Web ha portato alle masse il potere di trasformazione delle reti di computer. Ciò ha creato un universo di rischi per gli utenti e per i sistemi critici dei paesi e per il mondo reale, come le centrali elettriche, atomiche, gli ospedali e tutto quello che ci circonda che si trova online.

I funzionari a Washington all’epoca non compresero il rischio e non sono riusciti ad affrontare con forza questi problemi mentre i problemi si diffondevano nel cyberspazio, una vasta nuova frontiera di opportunità e illegalità.

I membri di L0pht scoprirono un modo per violare la crittografia proteggendo le password degli utenti per il sistema operativo Windows.


Peiter C. Zatko, meglio conosciuto come Mudge.

Mudge ha pubblicamente rimproverato Microsoft per quella che ha chiamato “crittografia dell’asilo”. Il membro di L0pht Dildog ha sviluppato un programma con un altro gruppo di hacker, chiamato Cult of the Dead Cow, per controllare a distanza le reti degli uffici che eseguono software Microsoft. Il nome, una parodia del popolare programma “BackOffice Server 2000” dell’azienda, era “Back Orifice 2000”; il materiale promozionale presentava un logo altrettanto grezzo.

Mudge è stato responsabile delle prime ricerche su un tipo di vulnerabilità di sicurezza nota come buffer overflow. Nel 1995 ha pubblicato “How to Write Buffer Overflows“, uno dei primi articoli sull’argomento. Ha pubblicato alcuni dei primi avvisi di sicurezza e ricerche che dimostrano le prime vulnerabilità in Unix come l’iniezione di codice, attacchi di canale laterale e fughe di informazioni, ed è stato un leader nel movimento di divulgazione.

È stato l’autore iniziale degli strumenti di sicurezza L0phtCrack, AntiSniff e l0phtwatch.

Massimiliano Brolli
Responsabile del RED Team e della Cyber Threat Intelligence di una grande azienda di Telecomunicazioni e dei laboratori di sicurezza informatica in ambito 4G/5G. Ha rivestito incarichi manageriali che vanno dal ICT Risk Management all’ingegneria del software alla docenza in master universitari.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Robot umanoide cinese sostituisce la propria batteria e lavora 24 ore al giorno
Di Redazione RHC - 20/07/2025

La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...

Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina
Di Redazione RHC - 19/07/2025

Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....