
Alessia Tomaselli : 14 Febbraio 2023 07:12
Chrome 110 introduce l’autenticazione biometrica per l’auto-inserimento delle password sui computer e la possibilità di personalizzare le pagine di errore predefinite per le web app.
Se attualmente utilizzate Google Chrome su un PC vecchio o obsoleto, potreste prendere in considerazione l’aggiornamento dell’hardware. Con il rilascio ufficiale di Chrome 110 avvenuto il 7 febbraio, il browser non supporterà più Windows 7 o Windows 8 / 8.1 e i meno utilizzati Windows Server 2012 o Windows Server 2012 R2.
Tutto ciò segue la decisione di Microsoft di terminare definitivamente gli aggiornamenti di sicurezza per Windows 7 e Windows 8 / 8.1 a partire dal 10 gennaio di quest’anno.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Chrome 110 corregge alcuni problemi noti di cybersicurezza e include alcune nuove funzionalità, come le pagine di errore personalizzabili e la possibilità di utilizzare l’autenticazione biometrica sui computer che supportano l’auto-inserimento delle password memorizzate.
Il rilascio di Chrome 110 segna anche l’inizio del nuovo modus operandi di Chrome, che ora prevede un’anteprima dei futuri aggiornamenti una settimana prima della data di rilascio prevista.
Questa è la prima versione del browser di Google che richiede Windows 10 o versioni successive.
Le versioni precedenti di Chrome continueranno a funzionare sui dispositivi con una versione obsoleta di Windows; tuttavia, né il browser né i sistemi operativi riceveranno aggiornamenti per proteggere il proprio dispositivo e renderlo quindi più sciuro, il che potrebbe lasciare il dispositivo esposto a potenziali attacchi informatici.
Microsoft non divulga l’esatto numero di persone che continuano ad utilizzare Windows 7, ma si ritiene che nel 2021 fossero circa 100 milioni.
In effetti, un recente sondaggio di Lansweeper dell’ottobre dello scorso anno stima che Windows 7 abbia ancora più utenti di Windows 11, nonostante Microsoft offra aggiornamenti gratuiti per i dispositivi Windows 10 compatibili.
È inoltre improbabile che i dispositivi obsoleti che possono ancora utilizzare Windows 7 supportino l’aggiornamento a un sistema operativo compatibile e Microsoft non vende più download o licenze per Windows 10 Home e Pro.
Realisticamente, chi utilizza ancora una versione obsoleta di Windows potrebbe dover aggiornare fisicamente il proprio computer per supportare l’aggiornamento a Windows 11 o acquistare un nuovo portatile o computer per rimanere protetto online.
Attualmente Microsoft prevede di terminare il supporto per Windows 10 il 14 ottobre 2025.
Alessia Tomaselli
Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...