Pietro Melillo : 2 Luglio 2024 08:10
Il mondo della sicurezza informatica è in costante evoluzione e, purtroppo, le vulnerabilità nei software sono all’ordine del giorno. Recentemente, è stata scoperta una vulnerabilità critica (CVE-2024-5326) nel plugin “Post Grid Gutenberg Blocks and WordPress Blog Plugin – PostX” per WordPress, una delle piattaforme più popolari per la creazione di siti web. Questa vulnerabilità potrebbe essere sfruttata per modificare arbitrariamente opzioni del sito, mettendo a rischio la sicurezza dei siti che utilizzano questo plugin.
Il plugin PostX, fino alla versione 4.1.2 inclusa, presenta una falla di sicurezza dovuta alla mancanza di un controllo delle capacità sull’azione ‘postx_presets_callback’. Questa mancanza di autorizzazione permette a utenti autenticati con accesso di livello Contributor o superiore di modificare arbitrariamente le opzioni del sito. Questo tipo di vulnerabilità consente, tra le altre cose, di abilitare la registrazione di nuovi utenti e di impostare il ruolo predefinito per i nuovi utenti come Amministratore, conferendo così poteri amministrativi a nuovi utenti registrati.
Le implicazioni di questa vulnerabilità sono gravi. Un attaccante con accesso di livello Contributor potrebbe:
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La scoperta di una (POC) per questa vulnerabilità evidenzia quanto sia facile per un attaccante sfruttare questa falla. Ecco un esempio di come potrebbe essere eseguita:
POST /wp-admin/admin-ajax.php?action=postx_presets_callback
Content-Type: application/x-www-form-urlencoded
Cookie: wordpress_logged_in_
preset_option=new_user_registration&default_role=administrator
Per mitigare questa vulnerabilità, è essenziale che gli amministratori di siti WordPress che utilizzano il plugin PostX aggiornino immediatamente il plugin all’ultima versione disponibile, che dovrebbe contenere un fix per questo problema. Inoltre, si consiglia di:
La vulnerabilità CVE-2024-5326 nel plugin PostX rappresenta una minaccia significativa per i siti WordPress che ne fanno uso. È cruciale che gli amministratori di sistema prendano misure immediate per aggiornare il plugin e proteggere i loro siti da potenziali attacchi. La sicurezza informatica richiede vigilanza costante e aggiornamenti regolari per garantire che le piattaforme rimangano sicure e protette contro le nuove minacce.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006