
Redazione RHC : 26 Maggio 2025 07:33
È stato pubblicato un proof-of-concept (PoC) dettagliato per la vulnerabilità zero-day critica che colpisce diversi prodotti Fortinet, mentre gli autori della minaccia continuano a sfruttarla attivamente.
La vulnerabilità è un buffer overflow basato sullo stack nell’API amministrativa che consente ad aggressori remoti non autenticati di eseguire codice arbitrario tramite richieste HTTP appositamente predisposte.
Fortinet ha confermato che gli autori della minaccia hanno sfruttato attivamente questa vulnerabilità, prendendo di mira in modo specifico i sistemi di comunicazione unificata FortiVoice.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La falla interessa cinque importanti linee di prodotti Fortinet: FortiVoice, FortiMail, FortiNDR, FortiRecorder e FortiCamera in più versioni.
Il bug monitorato dal CVE-2025-32756, rappresenta un rischio significativo per la sicurezza, con un punteggio CVSS di 9,6 su 10.
Un’analisi tecnica dettagliata pubblicata dai ricercatori di sicurezza di Horizon3 rivela che la vulnerabilità deriva da un controllo dei limiti improprio durante l’elaborazione dei valori APSCOOKIE nella funzione cookieval_unwrap() all’interno della libreria libhttputil.so.
I ricercatori hanno scoperto che mentre le versioni patchate includono controlli delle dimensioni che limitano i valori AuthHash, le versioni vulnerabili consentono agli aggressori di far traboccare un buffer di output di 16 byte e sovrascrivere i valori critici dello stack, incluso l’indirizzo di ritorno.
Il Product Security Team dell’azienda ha scoperto lo sfruttamento attraverso l’attività di minaccia osservata, che comprendeva la scansione della rete, la raccolta delle credenziali e la manipolazione dei file di registro.
Secondo gli indicatori di compromissione (IoC) di Fortinet, gli aggressori sono stati osservati mentre eseguivano scansioni di rete dei dispositivi, cancellavano i log dei crash di sistema e attivavano il “debug fcgi” per catturare i tentativi di autenticazione, inclusi gli accessi SSH. Gli autori della minaccia hanno anche distribuito malware e creato cron job per il furto continuo di credenziali.
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto la vulnerabilità CVE-2025-32756 al suo catalogo delle vulnerabilità note sfruttate (KEV) il 14 maggio 2025, appena un giorno dopo la segnalazione iniziale di Fortinet. Questa designazione impone alle agenzie federali di porre rimedio alla vulnerabilità entro il 4 giugno 2025, evidenziando l’urgenza della minaccia.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...