
Redazione RHC : 4 Dicembre 2023 07:42
Gli esperti di Adlumin hanno scoperto che il ransomware Play (noto anche come Balloonfly e PlayCrypt) è ora distribuito come ransomware-as-a-service (RaaS). Il fatto è che i ricercatori hanno notato attacchi simili tra loro e si presume che gli aggressori seguano le istruzioni passo passo dei tutorial acquistati insieme al malware.
“L’insolita assenza di differenze anche minime tra gli attacchi suggerisce che siano stati eseguiti da affiliati che hanno acquistato RaaS e ora seguono le istruzioni passo passo dei tutorial forniti con esso”, hanno scritto gli analisti.
Gli esperti sono giunti a queste conclusioni dopo aver studiato una serie di attacchi di Play contro organizzazioni di vari settori. In tutti i casi sono state utilizzate tattiche quasi identiche, nella stessa sequenza.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ricordiamo che Play è stato avvistato per la prima volta da esperti di sicurezza informatica nell’estate del 2022. Il malware sfruttava le vulnerabilità di Microsoft Exchange Server (ProxyNotShell e OWASSRF) per penetrare nelle reti delle vittime e implementare strumenti di amministrazione remota (ad esempio, AnyDesk). Alla fine, tali attacchi finiscono con il lancio del ransomware.
Tuttavia, in precedenza una caratteristica distintiva di Play era che gli sviluppatori di malware eseguivano tutti gli attacchi da soli, senza ricorrere ai servizi di “partner”. Ora Play si sta spostando sul RaaS e i ricercatori avvertono che questa è una brutta notizia.
“Quando gli operatori RaaS pubblicizzano i loro kit ransomware, che includono tutto ciò di cui un hacker ha bisogno (inclusa documentazione, forum, supporto tecnico e supporto durante le negoziazioni del riscatto), gli script kiddie sono tentati di provare la fortuna e mettere a frutto le proprie capacità.” – scrive in Adlumin. “E poiché oggi gli script kiddie sono probabilmente più numerosi dei veri hacker criminali, le aziende e gli enti governativi dovrebbero prestare attenzione e prepararsi a un aumento del numero di incidenti”.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...