Redazione RHC : 18 Settembre 2021 17:59
Come abbiamo precedentemente riportato, Boston Dynamics è stata acquisita dal colosso automobilistico Hyundai Motor Group per 1,1 miliardi di dollari. Abbiamo parlato molto nell’ultimo periodo di questa azienda Americana, anche con un articolo dedicato a Marc Raibert, il fondatore della Boston Dynamics.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Hyundai recentemente ha informato di aver iniziato a testare il robot Spot nello stabilimento di Kia in Corea del Sud. Il comunicato stampa afferma che i robot saranno impegnati nel servizio di sicurezza in fabbrica ed utilizzeranno il modello Spot, ma è improbabile che Hyundai abbia apportato modifiche significative al loro design.
E’ possibile notare solo un modulo speciale situato sul retro all’interno del video riportato in calce, che ospita telecamere e sensori aggiuntivi.
Spot, si occuperà dei problemi di sicurezza all’interno dello stabilimento della KIA. Più precisamente, rileverà i rischi e garantirà la sicurezza delle persone negli impianti industriali.
Si tratta di rilevare fonti di calore, fonti di accensione, porte aperte o chiuse. Il robot può lavorare sia in autonomia che sotto il diretto controllo dell’operatore. A causa delle sue dimensioni, il robot può esplorare varie aree inaccessibili all’uomo. Sempre nel comunicato stampa si dice che nell’ambito del progetto pilota, il robot sarà utilizzato in fabbrica e per i pattugliamenti notturni.
Una recente analisi di Cyber Threat Intelligence (CTI) condotta da DREAM ha svelato i dettagli di una complessa campagna di spear-phishing avvenuta nell’agosto 2025. L’attacco, attribuito a un gru...
La Cina ha presentato KylinOS 11 , il più grande aggiornamento del suo sistema operativo nazionale, che il governo ha definito un importante passo avanti nella creazione di un ecosistema tecnologico ...
A livello di definizione, per wetware si intende quella tecnologia che combina hardware e software per potenziare le forme di vita biologiche. Steve M. Potter, è un professore associato presso il Lab...
Gli Stati Uniti e diversi Paesi alleati hanno lanciato un allarme congiunto sulla crescente offensiva cibernetica condotta da attori sponsorizzati dalla Repubblica Popolare Cinese. Secondo una nuova C...
Un esperto di sicurezza ha scoperto che sei dei gestori di password più diffusi, utilizzati da decine di milioni di persone, sono vulnerabili al clickjacking, un fenomeno che consente agli aggressori...