Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Il trojan Woody Rat, sta attaccando le organizzazioni della Federazione Russa

Redazione RHC : 12 Agosto 2022 08:00

Degli aggressori sconosciuti attaccano le organizzazioni russe utilizzando il malware Woody Rat, che consente di controllare da remoto i dispositivi infetti e rubare le loro informazioni.

Un nuovo Trojan di accesso remoto (RAT) è stato scoperto dagli analisti di Malwarebytes, che hanno chiamato il malware Woody Rat. Secondo loro, una delle vittime del nuovo malware è stata la società aeronautica russa United Aircraft Corporation (UAC).

“Grazie a un dominio falso registrato dagli aggressori, sappiamo che stavano cercando di attaccare la compagnia aerospaziale e di difesa russa nota come UAC”

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

scrivono i ricercatori.

Woody Rat, ha una vasta gamma di capacità ed è stato utilizzato negli attacchi per almeno un anno. 

Attualmente, il malware viene consegnato ai computer delle vittime tramite e-mail di phishing: utilizzando archivi ZIP contenenti un payload dannoso o tramite documenti di Microsoft Office intitolati “Information Security Memo” che utilizzano la vulnerabilità di Follina per distribuire i payload.

Allegato nella mail di phishing (fonte Malwarebytes)

L’elenco delle funzionalità di questo Trojan include: raccolta di informazioni di sistema, compilazione di elenchi di cartelle e processi in esecuzione, esecuzione di comandi e file ricevuti dal server di comando e controllo, download ed eliminazione di file su macchine infette, nonché acquisizione di schermate.

Inoltre, Woody Rat è in grado di eseguire codice .NET, comandi PowerShell e script che riceve dal suo server di gestione utilizzando due DLL (WoodySharpExecutor e WoodyPowerSession).

In esecuzione su un dispositivo compromesso, il malware utilizza la tecnica dello svuotamento del processo per infiltrarsi nel Blocco note, quindi rimuoversi dal disco per evitare il rilevamento.

Il RAT crittografa le sue comunicazioni con l’infrastruttura C&C utilizzando una combinazione di RSA-4096 e AES-CBC per evitare l’attenzione degli strumenti di monitoraggio della rete.

Gli esperti di Malwarebytes non associano questo malware e attacchi a nessun gruppo di hacker specifico, ma scrivono che l’elenco dei possibili sospetti è estremamente piccolo e include APT cinesi e nordcoreani.

“Storicamente, gli APT cinesi e nordcoreani (come Tonto e Konni) hanno preso di mira la Russia. Tuttavia, sulla base dei dati che siamo riusciti a raccogliere, non ci sono segnali convincenti che ci consentano di correlare questa campagna con un argomento specifico”

riassumono i ricercatori.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...