Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
320×100
In vendita i dati dell’italiana Alpi Aviation sul forum underground XSS

In vendita i dati dell’italiana Alpi Aviation sul forum underground XSS

Redazione RHC : 2 Aprile 2023 09:10

All’interno del famigerato forum underground in lingua russa XSS, recentemente è apparso un post da parte di un criminale informatico che mette in vendita i dati dell’azienda italiana Alpi Aviation.

All’interno del forum viene riportato che il criminale informatico è in possesso delle seguenti informazioni:

  • 550 USERS
  • FIRSTLASTNAME
  • PHONE
  • ADDRESS
  • EMAIL
  • PASSWORD(MD5 HASH)

Vengono inoltre riportati dei samples che raffigurano dei progetti con disegni e foto.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

All’interno del post il criminale informatico riporta che chi fosse interessato all’acquisto può contattarlo privatamente.

Alpi Aviation srl (inglese: Alps Aviation Limited ) è un produttore di aeromobili italiano con sede a Pordenone. L’azienda è specializzata nella progettazione e produzione di velivoli leggeri sotto forma di kit per la costruzione amatoriale e velivoli pronti al volo nella categoria ultraleggeri della Fédération Aéronautique Internationale europea.

L’azienda produce una gamma di velivoli sia ad ala fissa che ad ala rotante, sia con equipaggio che senza equipaggio. Tra questi gli Alpi Pioneer 200 e 230, i 300, gli ultraleggeri acrobatici 330 e il quadriposto 400 in kit. Le serie 200 e 300 sono costruite con una combinazione di legno e materiali compositi.

L’azienda produce anche l’elicottero a turbina Syton AH 130 , derivato dal Rotorway Exec. Alpi commercializza anche il miniveicolo senza pilota ad ala fissa Alpi Strix-C e il microveicolo senza pilota ad ala rotante Alpi Sixton-A .

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Conosciamo il forum underground XSS

Il forum XSS, che sta per “Cross-Site Scripting” (un tipo di vulnerabilità di sicurezza), è stato inizialmente istituito come DaMaGeLaB nel 2013. Dopo l’arresto di uno dei suoi amministratori nel 2017, il sito web ha subito un processo di rebranding ed è riemerso come XSS nel settembre 2018.

Questo forum di hacking è gestito da un amministratore russo e la sua base di utenti principale è di lingua russa. Come altri forum di hacking, anche XSS ospita vivaci discussioni sugli eventi inerenti la sicurezza informatica, anche se in particolare riguardanti al mondo cibernetico russo.

Include conversazioni tra cybercriminali russi e sostiene principalmente (ma non sempre)  posizioni politiche filo-russe, che sono diventate molto evidenti all’inizio dei combattimenti tra Russia e Ucraina .

Oggi, XSS è considerato uno dei forum di hacking più importanti e professionali all’interno delle comunità internazionale sul dark web. XSS è ben radicato all’interno della comunità dei criminali informatici ed è noto per ospitare discussioni su argomenti illeciti.

XSS viene utilizzato dai gruppi APT, inclusi i gruppi ransomware, per rimanere informati sugli strumenti, sulle tecniche e sulle vulnerabilità più recenti che vengono discusse da una ampia comunità di hacker.

Inoltre, questi gruppi fanno anche PR su XSS. I loro membri commentano i thread che discutono delle loro attività e pubblicizzano le loro attività per costruire la loro reputazione oltre a ricercare affiliati per i loro programmi ransomware as a service (RaaS).

Alcuni dei gruppi ransomware ed APT che hanno utilizzato o stanno ancora utilizzando il forum XSS sono Lockbit , REvil, Avoslocker, EternityTeam, Babuk, Darkside , ecc.

XSS è utilizzato anche come piattaforma di trading per beni digitali illeciti legati all’hacking e alle frodi finanziarie. Molti dei suoi utenti registrati si impegnano nella vendita di elementi come database trapelati, malware personalizzati, strumenti di hacking , vulnerabilità zeroday e accessi alle reti da parte degli Inital Access Broker (IAB).

È possibile accedere a XSS attraverso un normale  browser. Tuttavia, un account deve essere creato e approvato dall’amministratore di XSS per visualizzare e pubblicare contenuti. Il forum ha sezioni e thread riservati a cui è possibile accedere solo tramite abbonamento a pagamento per un account premium. Ogni utente riceve una classifica utente con un punteggio basato sul suo contributo fornito all’interno del forum.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...