Redazione RHC : 13 Aprile 2023 07:23
All’interno del famigerato forum underground in lingua russa XSS, recentemente è apparso un post da parte di un criminale informatico che mette in vendita i dati dell’azienda italiana Caremar.
Nel del forum viene riportato che il criminale informatico è in possesso delle seguenti informazioni:
Caremar (Campania Regionale Marittima) è una compagnia di navigazione italiana, una suddivisione di Tirrenia di Navigazione di proprietà statale fino al 2009, quando è stata trasferita al governo regionale della Campania e successivamente nel 2012 alla Mediterranean Shipping Company. Opera sulle tratte dalla Campania a Capri, Ischia, Procida.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Vengono inoltre riportati dei samples che raffigurano informazioni di clienti dell’azienda, per far comprendere che la violazione del sistema informatico sia avvenuta con successo.
All’interno del post il criminale informatico riporta che chi fosse interessato all’acquisto può contattarlo privatamente mentre nel sito della Caremar viene riportato quanto segue:
Caremar (Regional Maritime Campania) è una compagnia di navigazione fondata nel 1975, che gestisce i collegamenti marittimi e cargo nel Golfo di Napoli.
La Società, a seguito di procedura di privatizzazione, è stata ceduta in data 16/07/2015 dalla Regione Campania al raggruppamento di imprese tra SNAV SpA e RIFIM SpA
Caremar collega i 7 maggiori porti del Golfo di Napoli a merci e passeggeri.
Caremar , nella sua attività di servizio pubblico di qualità, assicura il raggiungimento dei 7 porti del golfo con ogni condizione atmosferica attraverso l'adempimento di specifici obblighi di servizio pubblico (ambito OSP).
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali.
Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Il forum XSS, che sta per “Cross-Site Scripting” (un tipo di vulnerabilità di sicurezza), è stato inizialmente istituito come DaMaGeLaB nel 2013. Dopo l’arresto di uno dei suoi amministratori nel 2017, il sito web ha subito un processo di rebranding ed è riemerso come XSS nel settembre 2018.
Questo forum di hacking è gestito da un amministratore russo e la sua base di utenti principale è di lingua russa. Come altri forum di hacking, anche XSS ospita vivaci discussioni sugli eventi inerenti la sicurezza informatica, anche se in particolare riguardanti al mondo cibernetico russo.
Include conversazioni tra cybercriminali russi e sostiene principalmente (ma non sempre) posizioni politiche filo-russe, che sono diventate molto evidenti all’inizio dei combattimenti tra Russia e Ucraina .
Oggi, XSS è considerato uno dei forum di hacking più importanti e professionali all’interno delle comunità internazionale sul dark web. XSS è ben radicato all’interno della comunità dei criminali informatici ed è noto per ospitare discussioni su argomenti illeciti.
XSS viene utilizzato dai gruppi APT, inclusi i gruppi ransomware, per rimanere informati sugli strumenti, sulle tecniche e sulle vulnerabilità più recenti che vengono discusse da una ampia comunità di hacker.
Inoltre, questi gruppi fanno anche PR su XSS. I loro membri commentano i thread che discutono delle loro attività e pubblicizzano le loro attività per costruire la loro reputazione oltre a ricercare affiliati per i loro programmi ransomware as a service (RaaS).
Alcuni dei gruppi ransomware ed APT che hanno utilizzato o stanno ancora utilizzando il forum XSS sono Lockbit , REvil, Avoslocker, EternityTeam, Babuk, Darkside , ecc.
XSS è utilizzato anche come piattaforma di trading per beni digitali illeciti legati all’hacking e alle frodi finanziarie. Molti dei suoi utenti registrati si impegnano nella vendita di elementi come database trapelati, malware personalizzati, strumenti di hacking , vulnerabilità zeroday e accessi alle reti da parte degli Inital Access Broker (IAB).
È possibile accedere a XSS attraverso un normale browser. Tuttavia, un account deve essere creato e approvato dall’amministratore di XSS per visualizzare e pubblicare contenuti. Il forum ha sezioni e thread riservati a cui è possibile accedere solo tramite abbonamento a pagamento per un account premium. Ogni utente riceve una classifica utente con un punteggio basato sul suo contributo fornito all’interno del forum.
Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...
All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...
Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...
APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...
Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...