Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

In vendita i dati dell’italiana Caremar sul forum underground XSS

Redazione RHC : 13 Aprile 2023 07:23

All’interno del famigerato forum underground in lingua russa XSS, recentemente è apparso un post da parte di un criminale informatico che mette in vendita i dati dell’azienda italiana Caremar.

Nel del forum viene riportato che il criminale informatico è in possesso delle seguenti informazioni:

  • 25 ADMIN USERS – FULLNAME, EMAIL, USERNAME, PASSWORD(MD5 HASH)
  • 52 AGENZIE USERS – EMAIL, PASSWORD(MD5 HASH)
  • 24,500 CUSTOMER USERS – FULLNAME, TELEPHONE, EMAIL, PASSWORD(MD5 HASH)

Caremar (Campania Regionale Marittima) è una compagnia di navigazione italiana, una suddivisione di Tirrenia di Navigazione di proprietà statale fino al 2009, quando è stata trasferita al governo regionale della Campania e successivamente nel 2012 alla Mediterranean Shipping Company. Opera sulle tratte dalla Campania a Capri, Ischia, Procida.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Vengono inoltre riportati dei samples che raffigurano informazioni di clienti dell’azienda, per far comprendere che la violazione del sistema informatico sia avvenuta con successo.

All’interno del post il criminale informatico riporta che chi fosse interessato all’acquisto può contattarlo privatamente mentre nel sito della Caremar viene riportato quanto segue:

Caremar (Regional Maritime Campania) è una compagnia di navigazione fondata nel 1975, che gestisce i collegamenti marittimi e cargo nel Golfo di Napoli.

La Società, a seguito di procedura di privatizzazione, è stata ceduta in data 16/07/2015 dalla Regione Campania al raggruppamento di imprese tra SNAV SpA e RIFIM SpA

Caremar collega i 7 maggiori porti del Golfo di Napoli a merci e passeggeri.

Caremar , nella sua attività di servizio pubblico di qualità, assicura il raggiungimento dei 7 porti del golfo con ogni condizione atmosferica attraverso l'adempimento di specifici obblighi di servizio pubblico (ambito OSP).

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali.

Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Conosciamo il forum underground XSS

Il forum XSS, che sta per “Cross-Site Scripting” (un tipo di vulnerabilità di sicurezza), è stato inizialmente istituito come DaMaGeLaB nel 2013. Dopo l’arresto di uno dei suoi amministratori nel 2017, il sito web ha subito un processo di rebranding ed è riemerso come XSS nel settembre 2018.

Questo forum di hacking è gestito da un amministratore russo e la sua base di utenti principale è di lingua russa. Come altri forum di hacking, anche XSS ospita vivaci discussioni sugli eventi inerenti la sicurezza informatica, anche se in particolare riguardanti al mondo cibernetico russo.

Include conversazioni tra cybercriminali russi e sostiene principalmente (ma non sempre)  posizioni politiche filo-russe, che sono diventate molto evidenti all’inizio dei combattimenti tra Russia e Ucraina .

Oggi, XSS è considerato uno dei forum di hacking più importanti e professionali all’interno delle comunità internazionale sul dark web. XSS è ben radicato all’interno della comunità dei criminali informatici ed è noto per ospitare discussioni su argomenti illeciti.

XSS viene utilizzato dai gruppi APT, inclusi i gruppi ransomware, per rimanere informati sugli strumenti, sulle tecniche e sulle vulnerabilità più recenti che vengono discusse da una ampia comunità di hacker.

Inoltre, questi gruppi fanno anche PR su XSS. I loro membri commentano i thread che discutono delle loro attività e pubblicizzano le loro attività per costruire la loro reputazione oltre a ricercare affiliati per i loro programmi ransomware as a service (RaaS).

Alcuni dei gruppi ransomware ed APT che hanno utilizzato o stanno ancora utilizzando il forum XSS sono Lockbit , REvil, Avoslocker, EternityTeam, Babuk, Darkside , ecc.

XSS è utilizzato anche come piattaforma di trading per beni digitali illeciti legati all’hacking e alle frodi finanziarie. Molti dei suoi utenti registrati si impegnano nella vendita di elementi come database trapelati, malware personalizzati, strumenti di hacking , vulnerabilità zeroday e accessi alle reti da parte degli Inital Access Broker (IAB).

È possibile accedere a XSS attraverso un normale  browser. Tuttavia, un account deve essere creato e approvato dall’amministratore di XSS per visualizzare e pubblicare contenuti. Il forum ha sezioni e thread riservati a cui è possibile accedere solo tramite abbonamento a pagamento per un account premium. Ogni utente riceve una classifica utente con un punteggio basato sul suo contributo fornito all’interno del forum.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...