Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
LECS 320x100 1
Incidente Microsoft: LAPSUS$ non ci sta e risponde ad Okta.

Incidente Microsoft: LAPSUS$ non ci sta e risponde ad Okta.

Redazione RHC : 22 Marzo 2022 20:47

Dopo la pubblicazione di un post che riportava alcune print screen di dettaglio relative alla violazione di Micrososft e di Okta, il gruppo LAPSUS$ scrive un ulteriore post su Telegram dove riporta la loro reazione all’aggiornamento di Okta.

Di fatto si tratta di commenti su quanto dichiarato dal CISO di Okta in un post di oggi, dove descrive la mancata violazione da parte del collettivo hacker riportando:

Il servizio Okta non è stato violato e rimane pienamente operativo. Non ci sono azioni correttive che devono essere intraprese dai nostri clienti.”

Post sul sito di Oksa di David Brandbury, il CISO dell’azienda

Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nello specifico, il post su telegram riporta una serie di risposte a quanto dichiarato da Okta, dichiarando apertamente che l’azienda sta peccando di “Mancata trasparenza”. Infatti suggerisce di far svolgere una analisi forense approfondita da una azienda leader nel settore nelle analisi forensi e suggerisce Mandiant, dicendo:

“Se ti impegni per la trasparenza, che ne dici di assumere un’azienda come Mandiant e PUBBLICARE la loro relazione? Sono sicuro che sarebbe molto diverso dal tuo rapporto :)”

Post sul canale Telegram di LAPSUS$ in risposta al CISO
https://www.okta.com/blog/2022/03/updated-okta-statement-on-lapsus/

Mi piacciono le bugie di Okta.

1. Non abbiamo compromesso nessun laptop? Era un thin client.

2. "Okta ha rilevato un tentativo fallito di compromettere l'account di un tecnico dell'assistenza clienti che lavora per un fornitore di terze parti." -
Non sono ancora sicuro di come sia un tentativo fallito? L'accesso al portale del superutente con la possibilità di reimpostare la password e l'autenticazione a più fattori di circa il 95% dei clienti non ha esito positivo?

4. Per un'azienda che supporta Zero-Trust. * Gli ingegneri di supporto * sembrano avere un accesso eccessivo a Slack? 8.6k canali? (Potresti voler cercare AKIA * sul tuo Slack, piuttosto una cattiva pratica di sicurezza per archiviare le chiavi AWS nei canali Slack 😉)

5. I tecnici dell'assistenza sono anche in grado di facilitare la reimpostazione delle password e della MFA per gli utenti, ma non sono in grado di ottenere tali password. - Ehm? Spero che nessuno possa leggere le password? non solo gli ingegneri di supporto, LOL. - stai insinuando che le password siano memorizzate in chiaro?

6. Sostieni che un laptop sia stato compromesso? In tal caso quali *indirizzi IP sospetti* avete a disposizione per segnalare?

7. Il potenziale impatto sui clienti Okta NON è limitato, sono abbastanza certo che reimpostare le password e l'autenticazione a più fattori comporterebbe la completa compromissione dei sistemi di molti client.

8. Se ti impegni per la trasparenza, che ne dici di assumere un'azienda come Mandiant e PUBBLICARE la loro relazione? Sono sicuro che sarebbe molto diverso dal tuo rapporto :)

Poi LAPSUS$ chiude il suo messaggio con il link ad un PDF di Okta che riporta la politica di “Security & Privacy” nella quale descrive come:

“Okta si impegna a raggiungere e preservare la fiducia dei nostri clienti, fornendo sicurezza e privacy in un programma completo che considera attentamente le questioni relative alla protezione dei dati nella nostra suite di prodotti e servizi, inclusi i dati inviati da clienti al nostro servizio online (“Dati del cliente”)”.

Dove all’interno sono presenti una serie norme che descrivono come l’azienda si comporta in caso di databreach e comunicazione agli utenti di eventuali incidenti informatici o violazione dei dati.

https://www.okta.com/sites/default/files/2021-12/okta-security-privacy-documentation.pdf

21. Gestione delle violazioni della sicurezza.
a) Notifica: in caso di violazione della sicurezza, Okta notifica ai clienti interessati tale violazione di sicurezza. Okta collabora con la richiesta di informazioni da parte di un cliente interessato in merito a tale violazione della sicurezza e Okta fornisce aggiornamenti regolari su tali violazioni e sulle azioni investigative e correttive intraprese.

Ma i clienti lo hanno scoperto solo oggi? Perché aspettare così a lungo?

9. Controlli di accesso. Okta ha messo in atto politiche, procedure e controlli logici progettati:

B. Controlli per garantire che tutto il personale Okta a cui è consentito l'accesso ai Dati dei clienti sia basato sui principi del minimo privilegio;

kkkkkkkkkkkkkk

1. Standard di sicurezza. L'ISMP di Okta include l'aderenza e la verifica regolare dei controlli chiave, dei sistemi e delle procedure e del suo ISMP per convalidare che siano adeguatamente implementati ed efficaci nell'affrontare le minacce e i rischi identificati. I test includono:
a) valutazioni interne del rischio;
b) certificazioni ISO 27001, 27002, 27017 e 27018;
c) guida del NIST;
d) audit SOC2 Tipo II (o successivo standard) eseguiti annualmente da revisori di terze parti accreditati

Non credo che l'archiviazione delle chiavi AWS all'interno di Slack sarebbe conforme a nessuno di questi standard?

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...