Redazione RHC : 16 Aprile 2020 10:29
Group-IB, in una recente ricerca afferma che la crescente domanda di kit di #phishing si riflette anche nel suo prezzo, che è salito del 149% lo scorso anno e ha superato i 300 dollari ad articolo.
I kit di phishing sono archivi di file con una serie di #script che garantiscono il funzionamento di un sito Web di phishing. Questo set di strumenti consente agli autori di #attacchi con modeste competenze di #programmazione di realizzare #campagne dannose, motivo per cui rappresentano un punto di interesse per i ricercatori della #sicurezza #informatica.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Nel 2019, il prezzo medio di un #kit è più che raddoppiato rispetto all’anno precedente e ha totalizzato una media di 304 dollari, con prezzi generalmente compresi tra 20 e 880, mentre il precedente anno oscillava tra 10 e 824 dollari, con una media di 122.
Inoltre la rilevazione di questi script all’interno dei siti di phishing sta diventando sempre più complessa, infatti i criminali normalmente li rimuovono o ricorrono a vari mezzi per nasconderli e impedire che vengano rilevati dai ricercatori di sicurezza. #redhotcyber #cybersecurity #cyber #hacking #cybercrime https://www.helpnetsecurity.com/2020/04/16/phishing-kits-market/
Il gruppo di hacker LunaLock ha aggiunto un nuovo elemento al classico schema di estorsione, facendo leva sui timori di artisti e clienti. Il 30 agosto, sul sito web Artists&Clients, che mette in ...
LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...
Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...
Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...
All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...