Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Kubernetes viene utilizzato per minare Dero: gli hacker lottano per accaparrarsi le risorse

Redazione RHC : 24 Marzo 2023 08:55

I ricercatori di CrowdStrike hanno scoperto la prima campagna di cryptojacking per minare la criptovaluta Dero. Gli operatori di questa campagna stanno prendendo di mira l’infrastruttura Kubernetes vulnerabile con API aperte e stanno combattendo contro gruppi di attori malevoli che estraggono Monero sulle stesse macchine.

Dero è pubblicizzato come alternativa a Monero, ma con maggior anonimato. Rispetto a Monero e ad altre criptovalute, Dero promette rendimenti più rapidi e più elevati, motivo per cui probabilmente ha già attirato l’attenzione degli aggressori.

Gli analisti di CrowdStrike scrivono che questa campagna è stata notata nel febbraio 2023, dopo la scoperta di attività anomale in alcuni cluster Kubernetes.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Gli attacchi iniziano con gli aggressori alla ricerca di cluster Kubernetes aperti e vulnerabili con autenticazione --anonymous-auth=true, consentendo a chiunque di accedere all’API Kubernetes in modo anonimo.

Avendo accesso all’API, gli aggressori distribuiscono un proxy-api nel sistema DaemonSet, che consente di utilizzare contemporaneamente le risorse dell’intero cluster e di estrarre Dero utilizzando tutte le risorse disponibili. I “minatori” si uniscono al pool Dero, dove tutti contribuiscono alla potenza di calcolo totale e ricevono una quota di eventuali premi.

Secondo i ricercatori, l’immagine Docker utilizzata in questa campagna è ospitata su Docker Hub ed è un’immagine CentOS 7 leggermente modificata che contiene file aggiuntivi chiamati entrypoint.sh e pause. Il primo file avvia il miner Dero con un portafoglio hardcoded e un pool per il mining, e il binario di pausa è il miner stesso.

Si noti che gli aggressori non stanno cercando di eseguire movimenti laterali, interrompere il funzionamento dei cluster, rubare dati e causare danni aggiuntivi alle loro vittime: questa campagna di attacco sembra avere finalità esclusivamente economiche.

È interessante notare che, mentre studiavano questa campagna, gli analisti di CrowdStrike hanno anche scoperto un altro gruppo di hacker che estrae Monero e ha cercato di impossessarsi delle stesse risorse, “sopravvivendo” al minatore dell’altro gruppo di criminali informatici.

Rimozione del minatore Dero

Questi malintenzionati rimuovono l’API proxy DaemonSet utilizzata per estrarre Dero e quindi eseguono un’acquisizione più aggressiva del cluster e tentano di uscire dal container. 

Questi aggressori utilizzano un miner XMRig personalizzato per estrarre Monero ed effettuato mining sull’host e non nei moduli, come fanno i minatori di Dero. Pod, il secondo gruppo cerca di ottenere l’accesso a più risorse informatiche e quindi aumentare i propri profitti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano la prima vittima italiana
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) il primo attacco ad una azienda italiana. Disclaimer: Questo rapporto include s...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...