Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’asso nella manica della Corea del Nord: un esercito informatico da 7000 hacker.

Redazione RHC : 14 Agosto 2020 08:05

L’incidente alla #Sony Pictures nel 2014 durante il film “The #Interview” è stata la punta dell’iceberg, secondo Daniel #Russel, vice presidente per la sicurezza internazionale presso l’Asia Society Policy Institute.

La Corea del Nord ha “coltivato” e investito nel tempo in #informatici d’élite sotto il controllo militare dell’esercito popolare coreano.

L’apparato di #sicurezza informatica di Kim Jong Un, sembra che comprenda 7.000 hacker che hanno ricevuto una formazione piuttosto spinta, anche attraverso le università e a formazioni specifiche in Russia e in Cina.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Usano gli altri paesi come piattaforma per condurre le loro rappresaglie, perché la Corea del Nord ha bloccato il proprio sistema intranet interno, sia per impedire ai nordcoreani di accedere alle informazioni dal resto del mondo, ma soprattutto per evitare che il resto del mondo possa entrare nelle sue reti e questo rende difficile attribuire ogni potenziale attacco alla Corea del Nord.

La Corea attraverso i gruppi APT quali #Lazarus, APT38, hanno rubato nel 2016 circa 40.000 documenti governativi oltre che acquisire denaro per i suoi programmi nucleari, eludendo di fatto le sanzioni.

#redhotcyber #cybersecurity #cyberwar #militari #cybercrime #regime

https://www.businessinsider.com/north-korea-kim-jong-un-cyber-army-cyberattacks-nuclear-weapons-2020-6?IR=T

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...