Redazione RHC : 24 Ottobre 2021 08:07
Artsana Group è un’azienda italiana nata nel 1946, su iniziativa di Pietro Catelli, come distributore di siringhe.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Attiva da sempre nella distribuzione di prodotti sanitari e per l’infanzia con i marchi Chicco, Pic Solution e poi Control, dall’aprile 2016 è controllata per il 60% dal fondo di private equity Investindustrial di Andrea Bonomi.
Oggi, 24/10/2021, è apparso sul DLS (data-leak-site) del noto ransomware Conti, un annuncio che riporta che l’operazione Conti sta cercando probabilmente un insider per violare la sua rete dell’azienda.
Stiamo cercando un acquirente per accedere alla rete di questa organizzazione e vendere i dati dalla loro rete.
Non è la prima volta che sul DLS Conti appaiono dei comunicati di questo tipo, sia inerenti la rivendita di dati, sia per la ricerca di impiegati infedeli o broker di accesso che hanno “le chiavi” per accedere alla rete di una azienda, che sia tramite un vettore di attacco o un impiegato infedele.
Ne parlammo su RHC diverso tempo fa di come il fenomeno degli insider possa in qualche modo agevolare le cyber-gang ransomware, evitando l’acquisizione dell’accesso alla rete da parte dei broker di accesso all’interno delle underground.
Probabilmente sarà arrivata una qualche richiesta per l’acquisizione della proprietà intellettuale di questa azienda da parte di qualche “cliente” di Conti.
Monitoreremo la situazione e qualora troveremo ulteriori informazioni, le inseriremo all’interno di questo articolo.
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...