Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Casa Bianca è critica sul software Open Source. Occorrono nuovi requisiti più stringenti e avvia una RFI

Redazione RHC : 14 Agosto 2023 18:38

La Casa Bianca e una serie di agenzie governative statunitensi stanno sviluppando politiche per rafforzare la sicurezza informatica. I rappresentanti lo hanno annunciato giovedì scorso. L’obiettivo è garantire l’uso di software open source sicuro e incoraggiare i cittadini a passare a linguaggi di programmazione affidabili.

Pertanto la Casa Bianca ha convocato il governo e le parti interessate del settore privato per discutere le iniziative per migliorare la sicurezza del software open source e i modi in cui la nuova collaborazione potrebbe portare rapidamente a miglioramenti

Il software è onnipresente in ogni settore dell’economia statunitense – riporta la casa bianca – ed è fondamentale che i prodotti e i servizi che gli americani utilizzano ogni giorno siano sicuri.

Il software open source offre un valore unico e presenta sfide di sicurezza uniche, a causa della sua ampiezza di utilizzo e del numero di volontari responsabili della sua manutenzione continua della sicurezza. 


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


A questo proposito, dalla pubblicazione della Strategia nazionale per la sicurezza informatica all’inizio di quest’anno, il CISA e altre agenzie si sono concentrate su definire quali algoritmi possono essere utilizzati nella fase di sviluppo di un prodotto.

Un altro motivo per cui i requisiti per l’utilizzo dell software open source sono diventati più severi negli ultimi due anni è stato causato dalla famosa vulnerabilità Log4j. Teale bug ha suscitato clamore a livello internazionale ed è diventato uno dei più utilizzati sia dai criminali che da altri stati avversari.

Kemba Walden, Acting National Cyber ​​Director, ha recentemente affermato in una conferenza Black Hat che anche i suoi figli che giocano a Minecraft, attraverso i loro dispositivi potrebbero innescare una crisi di sicurezza nazionale. Ciò riflette bene l’opinione del politico sul livello di protezione nei sistemi informativi del governo. Nota inoltre che circa il 90% di tali sistemi è ancora open source.

La sfida ora è riscrivere i componenti software critici in linguaggi sicuri. Ad esempio, Microsoft ha già riscritto il suo gateway Simple Mail Transfer Protocol per Exchange in C#. Esistono anche un toolkit IoT in cui le librerie di aggiornamento automatico e controllo remoto sono scritte in Rust. 

Gli esperti intendono stimolare la ricerca di sezioni di codice critiche e quondi avviarre la relativa loro sostituzione.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...