Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Cina costruisce una AI simile al cervello umano

Redazione RHC : 29 Giugno 2022 07:00

Gli scienziati in Cina affermano di essere riusciti a eseguire un modello di intelligenza artificiale complesso come il cervello umano sul loro supercomputer più potente, il Sunway TaihuLight sviluppato nel 2018. 

Si tratta di un super elaboratore dotato di 9 petabyte di memoria e di 37 milioni di core. È stato sviluppato appositamente per la ricerca nel campo dell’elettronica e delle tecnologie digitali, nonché per lo sviluppo di veicoli senza pilota.

Gli scienziati cinesi hanno utilizzato il Sunway per addestrare un modello di intelligenza artificiale chiamato bagualu, che significa “vaso dell’alchimista“. 


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


I ricercatori hanno addestrato Baguala con un totale di 174 trilioni di parametri. Secondo il South China Morning Post, il modello rivaleggia con il numero di sinapsi del cervello umano. 

Tuttavia, il numero esatto di sinapsi nel cervello è incredibilmente difficile da determinare. Secondo alcune stime, ce ne sono circa 1.000 trilioni nel cervello umano.

Vale anche la pena notare che 174 trilioni di parametri non sono un risultato impressionante quando si tratta di un modello di intelligenza artificiale. Ad esempio, l’anno scorso Google Brain ha sviluppato un modello linguistico di intelligenza artificiale che include 1,6 trilioni di parametri.

Tuttavia, gli scienziati cinesi sono fiduciosi che il loro sviluppo competerà con il miglior supercomputer degli Stati Uniti. L’intelligenza artificiale può essere applicata in tutte le aree: per il controllo di veicoli senza pilota e per moltissime altre discipline senza escludere il sempreverde mercato delle armi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Una vulnerabilità RCE in Wing FTP Server da score 10 apre le porte a 10.000 aziende

I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...