
Redazione RHC : 7 Novembre 2025 21:58
Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha avvertito che la Cina sconfiggerà gli Stati Uniti nella corsa all’intelligenza artificiale (IA).
Il FT ha riportato che Huang, al Future of AI Summit ospitato dal Financial Times (FT) quel giorno, ha affermato: “I paesi occidentali, inclusi Stati Uniti e Regno Unito, sono bloccati nel cinismo. Abbiamo bisogno di maggiore ottimismo“. Citando le nuove normative sull’IA in fase di elaborazione negli Stati Uniti, Huang ha avvertito: “Potrebbero esserci 50 nuove normative (in tutti i 50 stati)“.
Ha sostenuto che questo contesto normativo sta minando la competitività occidentale. Le sue dichiarazioni sono arrivate dopo che l’amministrazione Donald Trump ha mantenuto le restrizioni sull’esportazione dei più recenti semiconduttori per l’IA di Nvidia in Cina.
Huang ha aggiunto: “L’elettricità è (praticamente) gratuita in Cina” e che la Cina sta creando un ambiente in cui le aziende locali possono utilizzare chip di IA prodotti internamente come alternativa molto più economica ai chip di IA di Nvidia, espandendo i sussidi energetici per le aziende tecnologiche.
È noto che i chip di IA cinesi sono significativamente meno efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai chip Nvidia. Tuttavia, i sussidi energetici del governo cinese hanno contribuito a compensare in parte questa carenza. Infatti, secondo quanto riferito, la Cina ha recentemente aumentato i sussidi energetici per importanti aziende tecnologiche come ByteDance, Alibaba e Tencent.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il Wall Street Journal (WSJ) ha riportato il 3 che l’amministratore delegato di NVIDIA, vicino al presidente Trump, ha cercato di convincere il presidente Trump a consentire l’esportazione in Cina dell’ultimo semiconduttore per l’intelligenza artificiale di Nvidia, “Blackwell“, poco prima del vertice USA-Cina del 30 del mese scorso, ma i suoi collaboratori hanno bloccato la sua richiesta.
Huang ha sottolineato l’importanza del mercato cinese, affermando: “Circa la metà dei ricercatori mondiali nel campo dell’intelligenza artificiale si trova in Cina“. Ha inoltre sostenuto che le esportazioni verso la Cina devono essere consentite per garantire che l’ecosistema aziendale cinese dell’intelligenza artificiale continui a dipendere dai semiconduttori di Nvidia.
Alcuni ipotizzano che l’amministrazione Trump possa limitare l’uso di semiconduttori per l’intelligenza artificiale all’avanguardia, come Blackwell, solo per uso interno.
Secondo quanto riferito, alcuni funzionari chiave dell’amministrazione Trump sono preoccupati che l’esportazione di Blackwell in Cina possa rafforzare le capacità di intelligenza artificiale della Cina e indebolire la sicurezza degli Stati Uniti. In un’intervista alla CBS andata in onda il 2, alla domanda se avrebbe permesso a Nvidia di vendere semiconduttori all’avanguardia alla Cina, il presidente Trump ha risposto: “No, non lo faremo. Non lo faremo. Non permetteremo a nessun altro di avere semiconduttori all’avanguardia“
Redazione
Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...