Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Mobile
La CISA avverte di vulnerabilità critiche sui sistemi di controllo industriale

La CISA avverte di vulnerabilità critiche sui sistemi di controllo industriale

Redazione RHC : 30 Marzo 2023 06:52

La US Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISAha pubblicato questo martedì otto documenti consultivi sui sistemi di controllo industriale (ICS).

Due documenti sono particolarmente interessanti perché descrivono le vulnerabilità che interessano il software dei principali produttori e fornitori di elettronica, Delta Electronics e Rockwell Automation.

Il documento consultivo, ID ICSA-23-080-02, contiene informazioni su 13 vulnerabilità di sicurezza in InfraSuite Device Master di Delta Electronics, un software di monitoraggio dei dispositivi in ​​tempo reale. I problemi interessano tutte le versioni del programma fino alla 1.0.5.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Sfruttare con successo queste vulnerabilità potrebbe consentire a un utente malintenzionato non autorizzato di accedere a file e credenziali, aumentare i privilegi ed eseguire da remoto codice arbitrario“, ha affermato CISA nella nota.

In cima alla lista c’è la vulnerabilità CVE-2023-1133 (punteggio CVSS: 9.8), che si verifica quando InfraSuite Device Master accetta pacchetti UDP non verificati e ne deserializza il contenuto, consentendo così a un utente malintenzionato remoto non autorizzato di eseguire codice arbitrario.

Altre due vulnerabilità di deserializzazione, CVE-2023-1139 (punteggio CVSS: 8,8) e CVE-2023-1145 (punteggio CVSS: 7,8), possono essere sfruttate anche per l’esecuzione di codice in modalità remota.

Un’altra serie di vulnerabilità dettagliate nel documento consultivo ID ICSA-23-080-06 si riferisce a ThinManager ThinServer di Rockwell Automation e interessa le seguenti versioni del software di gestione thin client e protocollo desktop remoto (RDP) :

  • 6.x – 10.x
  • 11.0.0 – 11.0.5
  • 11.1.0 – 11.1.5
  • 11.2.0 – 11.2.6
  • 12.0.0 – 12.0.4
  • 12.1.0 – 12.1.5 e
  • 13.0.0 – 13.0.1

I problemi più gravi sono due vulnerabilità di patch traversal tracciate come CVE-2023-28755 (punteggio CVSS: 9,8) e CVE-2023-28756 (punteggio CVSS: 7,5). Possono consentire a un utente malintenzionato remoto non autorizzato di caricare file arbitrari nella directory in cui è installato ThinServer.exe.

Più preoccupante, un utente malintenzionato potrebbe utilizzare il CVE-2023-28755 per sovrascrivere file eseguibili esistenti con dei Trojan, il che potrebbe anche portare all’esecuzione di codice in modalità remota.

“Sfruttare con successo queste vulnerabilità potrebbe consentire a un utente malintenzionato di eseguire codice in remoto sul sistema/dispositivo di destinazione o causare il malfunzionamento del software”, osserva CISA.

Si consiglia agli utenti di eseguire l’aggiornamento alle versioni 11.0.6, 11.1.6, 11.2.7, 12.0.5, 12.1.6 e 13.0.2 per mitigare potenziali minacce. Le versioni ThinManager ThinServer 6.x-10.x sono obsolete e gli utenti devono eseguire l’aggiornamento alla versione più recente.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Scopri il Dark Web: accesso, segreti e link utili della rete onion
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Immagine del sito
OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale
Di Redazione RHC - 01/11/2025

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Immagine del sito
La corsa alla cybersicurezza è partita e l’Italia corre con le scarpe legate
Di Fabrizio Saviano - 01/11/2025

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

Immagine del sito
Il furto al Louvre: quando i ladri insegnarono il Physical Pen Test a tutto il mondo
Di Luca Errico - 01/11/2025

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...

Immagine del sito
Dal 12 novembre in Italia scatta la verifica dell’età per siti porno. Cosa cambia
Di Redazione RHC - 31/10/2025

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...