Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La CISA avverte di vulnerabilità critiche sui sistemi di controllo industriale

Redazione RHC : 30 Marzo 2023 06:52

La US Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISAha pubblicato questo martedì otto documenti consultivi sui sistemi di controllo industriale (ICS).

Due documenti sono particolarmente interessanti perché descrivono le vulnerabilità che interessano il software dei principali produttori e fornitori di elettronica, Delta Electronics e Rockwell Automation.

Il documento consultivo, ID ICSA-23-080-02, contiene informazioni su 13 vulnerabilità di sicurezza in InfraSuite Device Master di Delta Electronics, un software di monitoraggio dei dispositivi in ​​tempo reale. I problemi interessano tutte le versioni del programma fino alla 1.0.5.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Sfruttare con successo queste vulnerabilità potrebbe consentire a un utente malintenzionato non autorizzato di accedere a file e credenziali, aumentare i privilegi ed eseguire da remoto codice arbitrario“, ha affermato CISA nella nota.

In cima alla lista c’è la vulnerabilità CVE-2023-1133 (punteggio CVSS: 9.8), che si verifica quando InfraSuite Device Master accetta pacchetti UDP non verificati e ne deserializza il contenuto, consentendo così a un utente malintenzionato remoto non autorizzato di eseguire codice arbitrario.

Altre due vulnerabilità di deserializzazione, CVE-2023-1139 (punteggio CVSS: 8,8) e CVE-2023-1145 (punteggio CVSS: 7,8), possono essere sfruttate anche per l’esecuzione di codice in modalità remota.

Un’altra serie di vulnerabilità dettagliate nel documento consultivo ID ICSA-23-080-06 si riferisce a ThinManager ThinServer di Rockwell Automation e interessa le seguenti versioni del software di gestione thin client e protocollo desktop remoto (RDP) :

  • 6.x – 10.x
  • 11.0.0 – 11.0.5
  • 11.1.0 – 11.1.5
  • 11.2.0 – 11.2.6
  • 12.0.0 – 12.0.4
  • 12.1.0 – 12.1.5 e
  • 13.0.0 – 13.0.1

I problemi più gravi sono due vulnerabilità di patch traversal tracciate come CVE-2023-28755 (punteggio CVSS: 9,8) e CVE-2023-28756 (punteggio CVSS: 7,5). Possono consentire a un utente malintenzionato remoto non autorizzato di caricare file arbitrari nella directory in cui è installato ThinServer.exe.

Più preoccupante, un utente malintenzionato potrebbe utilizzare il CVE-2023-28755 per sovrascrivere file eseguibili esistenti con dei Trojan, il che potrebbe anche portare all’esecuzione di codice in modalità remota.

“Sfruttare con successo queste vulnerabilità potrebbe consentire a un utente malintenzionato di eseguire codice in remoto sul sistema/dispositivo di destinazione o causare il malfunzionamento del software”, osserva CISA.

Si consiglia agli utenti di eseguire l’aggiornamento alle versioni 11.0.6, 11.1.6, 11.2.7, 12.0.5, 12.1.6 e 13.0.2 per mitigare potenziali minacce. Le versioni ThinManager ThinServer 6.x-10.x sono obsolete e gli utenti devono eseguire l’aggiornamento alla versione più recente.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...