Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Ancharia Mobile 1
La CISA avverte su Log4j: “come avere la porta spalancata a qualsiasi tipo di minaccia”

La CISA avverte su Log4j: “come avere la porta spalancata a qualsiasi tipo di minaccia”

Redazione RHC : 18 Dicembre 2021 21:07

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha emesso oggi una direttiva in emergenza alle agenzie federali, chiedendo loro di valutare le proprie risorse di rete esposte su Internet per verificare la presenza della vulnerabilità di Apache Log4j e di correggere immediatamente i sistemi o di implementare altre misure di mitigazione appropriate.

La direttiva di emergenza è in risposta alla vulnerabilità critica che sta interessando log4j versioni dalla 2.0-beta9 alla 2.14.1 e consente l’esecuzione di codice remoto non autenticato sui server, da parte di malintenzionati.

“Le vulnerabilità di log4j rappresentano un rischio inaccettabile per la sicurezza della rete federale”

ha affermato il direttore della CISA Jen Easterly in una nota.

“La CISA ha emesso questa direttiva di emergenza per spingere le agenzie civili federali ad agire ora per proteggere le loro reti, concentrandosi prima sui dispositivi con connessione esposta ad Internet che rappresentano un rischio immediato”.

E ha aggiunto:

“La CISA esorta fortemente ogni organizzazione, grande e piccola, a seguire l’esempio del governo federale e di adottare misure simili per valutare la sicurezza nella propria rete e adottare idonee misure di mitigazione definite nella Direttiva di emergenza. Se stai utilizzando un prodotto vulnerabile nella tua rete, dovresti considerare di avere una porta spalancata a qualsiasi tipo di minaccia”

La CISA ha affermato che la direttiva di emergenza si basa sull’attuale sfruttamento delle vulnerabilità log4j da parte degli attori delle minacce, sulla probabilità che le vulnerabilità vengano sfruttate, sulla prevalenza del software interessato nell’impresa federale, sull’elevato potenziale di compromissione dei sistemi informativi delle agenzie e il potenziale impatto di una compromissione di successo.

Tuttavia, il 15 dicembre, la CISA ha affermato che non è stata confermata alcuna compromissione di alcuna agenzia federale a causa della vulnerabilità Log4j.

Tuttavia, la CISA ha ribadito di aver aggiunto la vulnerabilità al suo catalogo di vulnerabilità note durante il fine settimana, dando alle agenzie due settimane per rimediare e mitigare qualsiasi potenziale danno.

La CISA ha affermato che i difensori della rete possono trovare la guida e le risorse per la mitigazione di Log4j nella pagina Web dedicata, nonché nel repository GitHub di origine dei dispositivi e dei servizi interessati.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...