Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Mobile
La CISA avverte su Log4j: “come avere la porta spalancata a qualsiasi tipo di minaccia”

La CISA avverte su Log4j: “come avere la porta spalancata a qualsiasi tipo di minaccia”

Redazione RHC : 18 Dicembre 2021 21:07

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha emesso oggi una direttiva in emergenza alle agenzie federali, chiedendo loro di valutare le proprie risorse di rete esposte su Internet per verificare la presenza della vulnerabilità di Apache Log4j e di correggere immediatamente i sistemi o di implementare altre misure di mitigazione appropriate.

La direttiva di emergenza è in risposta alla vulnerabilità critica che sta interessando log4j versioni dalla 2.0-beta9 alla 2.14.1 e consente l’esecuzione di codice remoto non autenticato sui server, da parte di malintenzionati.

“Le vulnerabilità di log4j rappresentano un rischio inaccettabile per la sicurezza della rete federale”

ha affermato il direttore della CISA Jen Easterly in una nota.

“La CISA ha emesso questa direttiva di emergenza per spingere le agenzie civili federali ad agire ora per proteggere le loro reti, concentrandosi prima sui dispositivi con connessione esposta ad Internet che rappresentano un rischio immediato”.

E ha aggiunto:

“La CISA esorta fortemente ogni organizzazione, grande e piccola, a seguire l’esempio del governo federale e di adottare misure simili per valutare la sicurezza nella propria rete e adottare idonee misure di mitigazione definite nella Direttiva di emergenza. Se stai utilizzando un prodotto vulnerabile nella tua rete, dovresti considerare di avere una porta spalancata a qualsiasi tipo di minaccia”

La CISA ha affermato che la direttiva di emergenza si basa sull’attuale sfruttamento delle vulnerabilità log4j da parte degli attori delle minacce, sulla probabilità che le vulnerabilità vengano sfruttate, sulla prevalenza del software interessato nell’impresa federale, sull’elevato potenziale di compromissione dei sistemi informativi delle agenzie e il potenziale impatto di una compromissione di successo.

Tuttavia, il 15 dicembre, la CISA ha affermato che non è stata confermata alcuna compromissione di alcuna agenzia federale a causa della vulnerabilità Log4j.

Tuttavia, la CISA ha ribadito di aver aggiunto la vulnerabilità al suo catalogo di vulnerabilità note durante il fine settimana, dando alle agenzie due settimane per rimediare e mitigare qualsiasi potenziale danno.

La CISA ha affermato che i difensori della rete possono trovare la guida e le risorse per la mitigazione di Log4j nella pagina Web dedicata, nonché nel repository GitHub di origine dei dispositivi e dei servizi interessati.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...