Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Partner Program 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
La clinica Vastaamo chiuse dopo l’incidente informatico. Ma sembra che si sia scoperto il colpevole

La clinica Vastaamo chiuse dopo l’incidente informatico. Ma sembra che si sia scoperto il colpevole

Redazione RHC : 14 Novembre 2022 08:00

Abbiamo parlato tempo fa delle aziende che hanno fallito per un attacco informatico o un attacco ransomware. Tra quelle aziende era presente anche la FInlandese Vastaamo, che dopo l’attacco informatico è stata costretta a chiudere le sue operazioni.

Ma sembra che si sia trovata una correlazione che ha consentito di comprendere chi abbia commesso quel “feroce” attacco informatico. Infatti, recentemente è stato accusato un 25enne di estorsione ad una società di psicoterapia un tempo popolare, anche se ora è finita in bancarotta,. 

Le autorità finlandesi raramente nominano i sospetti durante le indagini, ma erano disposte a fare un’eccezione per Aleksanteri Kivimäki (alias Zeekill), un famigerato hacker che, all’età di 17 anni, è stato accusato di oltre 50.000 crimini informatici, tra cui furto di carte di credito, stalking utilizzando telecomunicazioni e fughe di dati vari. 


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Per tutto questo, è stato punito in modo abbastanza mite: solo due anni di carcere in libertà vigilata.

A fine ottobre 2022 Kivimäki è stato accusato (secondo le autorità finlandesi è stato arrestato anche in contumacia, poiché si trova all’estero) di tentativo di estorcere denaro al centro di psicoterapia di Vastaamo. 

Il 21 ottobre 2020 Vastaamo è diventato oggetto di ricatto quando un aggressore chiamato “ransom_man” ha chiesto 40 bitcoin (450.000 dollari dell’epoca) in cambio della promessa di non rilasciare registrazioni riservate delle sessioni di terapia.

Nei messaggi pubblicati su un sito web underground in lingua finlandese, ransom_man ha affermato che Vastaamo non era disposto a negoziare un pagamento di riscatto, il che lo avrebbe portato a iniziare a pubblicare 100 set di dati di pazienti ogni 24 ore in modo che l’azienda volesse continuare a comunicare con lui.

Ma quando la società ha rifiutato di pagare, ransom_man ha iniziato a estorcere denaro a singoli pazienti. 

Secondo la polizia finlandese, circa 22.000 vittime hanno denunciato tentativi di estorsione diretti contro di loro personalmente. Da ogni vittima, l’aggressore ha chiesto 500 euro.

Il 23 ottobre 2020, ransom_man ha caricato sul dark web un ampio archivio contenente i record di terapia di tutti i pazienti di Vastaamo. 

Ma l’archivio conteneva anche una copia della cartella principale di ransom_man, che ha aiutato gli investigatori a trovare una serie di indizi che puntano a Kivimäki. 

Tra i fortunati c’era Antti Kurittu, un team leader della Nixu Corporation ed ex scienziato forense. Nel 2013, Kurittu ha lavorato su altri crimini che Kivimäki ha commesso come parte del gruppo Hack the Planet. Secondo lui, un tale errore da parte di un hacker è un enorme fallimento nel campo della sicurezza operativa. In quella cartella, gli esperti hanno trovato molte informazioni e database utili.

Secondo Kurittu, tutte le persone che hanno indagato sui crimini di Kivimäki affermano che dietro l’estorsione di denaro da Vastaamo c’è anche un famigerato criminale informatico.

A sua volta, Kivimäki nega tutte le accuse su Twitter e ritiene che le autorità finlandesi abbiano reso pubblico questo caso per influenzare la decisione sui suoi vecchi casi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Immagine del sito
Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...