Redazione RHC : 6 Agosto 2021 08:24
Il direttore della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) Jen Easterly ha annunciato giovedì il lancio di un centro di difesa informatica che cercherà di promuovere la collaborazione “prima” degli attacchi informatici, piuttosto che dopo, tra agenzie federali, settore privato e governi statali e locali.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Parlando alla conferenza sulla sicurezza Black Hat a Las Vegas in una delle sue prime apparizioni pubbliche da quando il Senato l’ha confermata il mese scorso a guidare l’ala informatica del Dipartimento della sicurezza interna, Easterly ha affermato che il Joint Cyber Defense Collaborative (JCDC) cercherà di migliorare il lavoro di squadra, cosa che accade spesso solo dopo un incidente grave, come gli attacchi di alto profilo come SolarWinds o Kaseya.
“Mentre parte di questo lavoro si svolge, la maggior parte è reattiva. Il valore aggiunto del JCDC è creare una capacità proattiva per il governo e il settore privato per lavorare insieme a stretto contatto prima che si verifichi un incidente per rafforzare il tessuto connettivo e garantire una comprensione comune dei processi”.
Il suo compito sarà quello di guardare avanti con compiti come lo sviluppo di piani di difesa informatica completi ed esercitazioni congiunte, ha affermato.
Diverse aziende hanno già firmato per aiutare a costruire questo nuovo centro e si parla di Amazon Web Services, AT&T, Crowdstrike, FireEye Mandiant, Google Cloud, Lumen, Microsoft, Palo Alto Networks e Verizon.
Non sarebbe il primo sforzo nel concentrarsi sull’armonizzazione dell’industria e del governo sulla sicurezza informatica, ha riconosciuto Easterly.
“Sappiamo tutti che frasi come ‘partnership pubblico-privato’ e ‘condivisione di informazioni’ sono diventate triti adesivi per paraurti. Il mio obiettivo è garantire che a questo venga data una nuova vita, occorre trasformare il partenariato pubblico-privato in una collaborazione operativa condividendo le informazioni in qualcosa che sia sempre tempestivo, pertinente e, soprattutto, attuabile e che sia in grado di essere utilizzato da un difensore della rete per contribuire ad aumentare la sua resilienza”.
L’iniziativa è l’ultima nata dalla Commissione Cyberspace Solarium per essere abbracciata da un nuovo membro dell’amministrazione Biden. La scorsa settimana, l’ex membro della commissione e ora direttore informatico nazionale Chris Inglis ha approvato la creazione di un ufficio di statistica informatica .
Il discorso di Easterly è servito non solo come veicolo per annunciare il centro collaborativo, ma per presentarsi al vasto pubblico e chiedere a loro assistenza.
Ha chiesto ai partecipanti di aiutare a costruire la forza lavoro per la sicurezza informatica e di prendere in considerazione l’adesione alla CISA.
Easterly ha portato all’attenzione come risolvere gli enigmi e aiutare il Cyber Command degli Stati Uniti, raccontando degli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001 e fino a un’infanzia ossessionata dal cubo di Rubik. All’età di 11 anni, sfidava i commessi del negozio a darle un cubo gratuito se fosse riuscita a risolverlo entro due minuti.
“Ora in questi giorni, puoi andare su Internet e vedere un video di YouTube di una bambina di 2 anni che risolve il cubo in 11,2 secondi con i suoi piedi, ma allora era un grosso problema risolvere il puzzle”
Ha chiamato l’immaginazione il “carburante magico” per risolvere i problemi.
“L’immaginazione ci porta all’innovazione. L’immaginazione consente la resilienza. L’immaginazione ci rende leader migliori. L’immaginazione ci rende migliori risolutori di problemi. L’immaginazione rende gli hacker migliori”.
Perchè sempre di Hacking parliamo.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006