Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
TM RedHotCyber 320x100 042514
La Croce Rossa vuole creare un emblema digitale per avere protezione nel cyberspazio

La Croce Rossa vuole creare un emblema digitale per avere protezione nel cyberspazio

Redazione RHC : 4 Novembre 2022 23:17

I membri del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) hanno dichiarato giovedì di aver bisogno di aiuto per creare un badge digitale per far sapere ai militari e agli hacker che si sono infiltrati nei sistemi informatici delle strutture mediche o degli uffici della Croce Rossa.

L’organizzazione umanitaria con sede a Ginevra ha invitato i governi, le società della Croce Rossa/Mezzaluna Rossa e i professionisti IT a collaborare per sviluppare modi per proteggere le organizzazioni mediche e umanitarie dagli attacchi informatici durante i conflitti armati.

“Per più di 150 anni, simboli come la croce rossa sono stati usati per segnalare che durante i conflitti armati, coloro che indossano la croce rossa, o oggetti contrassegnati con essa, non devono essere attaccati”


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

ha affermato il CICR e qualcosa di simile dovrebbe esistere anche su Internet.

L’organizzazione ha affermato che per dare vita al progetto dell’emblema digitale, i paesi di tutto il mondo dovranno concordare il suo utilizzo e renderlo parte del diritto umanitario internazionale insieme agli emblemi esistenti. Il CICR spera che l’emblema digitale abbia lo stesso peso della croce rossa sul tetto di un vero ospedale.

Secondo il CICR, l’emblema può ora essere implementato in tre modi:

  • Emblema basato su DNS – testo aggiunto al nome di dominio (ad esempio, www.hospital.emblem) ;
  • Un badge basato su IP, che deve essere la sequenza di cifre nell’indirizzo IP dell’organizzazione protetta;
  • Utilizzando il sistema ADEM (Authenticated Digital Emblem), che utilizza catene di certificati per indicare che un’organizzazione è sotto la protezione della Croce Rossa.

Il CICR ha affermato che sta collaborando con la Johns Hopkins University, l’ITMO University di San Pietroburgo e il Cyber ​​Confidence Center, una joint venture tra l’Istituto di tecnologia di Zurigo e l’Università di Bonn, per sviluppare soluzioni tecnologiche.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...