Redazione RHC : 21 Agosto 2022 08:00
Un gruppo di minacce avanzate noto come Karakurt Team o Karakurt Lair, ha avvertito sul proprio canale Twitter della presenza del nuovo data leak site (DLS).
Il gruppo ha impiegato una varietà di tattiche, tecniche e procedure (TTP), creando sfide significative per la difesa e la mitigazione.
Le vittime di Karakurt non hanno segnalato la crittografia di macchine o file compromessi; piuttosto, gli attori di Karakurt hanno affermato di rubare dati e minacciato di metterli all’asta o di rilasciarli al pubblico a meno che non ricevessero il pagamento del riscatto richiesto.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Di fatto stiamo assistendo ad un cambio di rotta, che avevamo come RHC visto nell’incidente alla SIAE dove i criminali di Everest intervistati da RHC ci avevano detto che preferivano esfiltrare dati e chiedere il riscatto per la pubblicazione piuttosto che cifrare le infrastrutture delle vittime.
Le richieste di riscatto note vanno da 25.000 a 13.000.000 di dollari in Bitcoin.
Gli attori di Karakurt in genere hanno fornito schermate o copie di directory di file rubati come prova del furto di dati.
Gli attori di Karakurt hanno anche contattato i dipendenti, i partner commerciali ei clienti delle vittime con e-mail e telefonate moleste per fare pressione affinché collaborassero, tattica spesso incontrata anche in altre cybergang da profitto.
Le e-mail contenevano esempi di dati rubati, come numeri di previdenza sociale, conti di pagamento, e-mail di aziende private e dati aziendali sensibili appartenenti a dipendenti o clienti.
Dopo il pagamento dei riscatti, gli attori di Karakurt hanno fornito una qualche forma di prova dell’eliminazione dei file e, occasionalmente, una breve dichiarazione che ha spiegato come si è verificata l’intrusione iniziale.
Prima del 5 gennaio 2022, Karakurt gestiva un sito Web di aste e fughe di notizie che si trova all’indirizzo https://karakurt[.]group.
Il dominio e l’indirizzo IP che ospitavano originariamente il sito Web sono andati offline nella primavera del 2022. Il sito Web non è più accessibile su Internet aperto, ma è stato segnalato che si trova raggiungibile nel deep web e nel dark web.
A maggio 2022, il sito Web conteneva diversi terabyte di dati che si presume appartenessero a vittime in Nord America ed Europa, insieme a diversi “comunicati stampa” che nominavano le vittime che non avevano pagato o collaborato e istruzioni per partecipare alle “aste” dei dati delle vittime.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006