Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
320x100 Itcentric
Corso NIS2 di Red Hot Cyber: un passo fondamentale per la sicurezza informatica aziendale

Corso NIS2 di Red Hot Cyber: un passo fondamentale per la sicurezza informatica aziendale

Redazione RHC : 16 Dicembre 2024 10:21

Con l’adozione della direttiva NIS2 (Network and Information System) da parte dell’Unione Europea, le aziende italiane si trovano di fronte a una nuova sfida normativa che non può essere ignorata. L’obiettivo principale della direttiva è rafforzare la sicurezza informatica nei settori essenziali e garantire la resilienza delle infrastrutture critiche contro le crescenti minacce cyber. Per le aziende italiane, in particolare le piccole e medie imprese (PMI), questa è un’occasione per migliorare la propria protezione digitale e adeguarsi agli standard europei per evitare sanzioni.

Che cos’è la direttiva NIS2?

La direttiva NIS2 rappresenta un’evoluzione della precedente direttiva NIS, ampliando il numero di settori coinvolti e introducendo obblighi più severi in termini di gestione dei rischi informatici e comunicazione delle violazioni. Tra i settori interessati rientrano l’energia, i trasporti, la sanità e le telecomunicazioni, ma anche realtà come i fornitori di servizi digitali e le aziende che gestiscono infrastrutture critiche.

Come evidenziato nel webinar organizzato da Sacchi Associati, il rispetto della direttiva richiede non solo l’adozione di misure tecnologiche, ma anche un ripensamento della governance aziendale per integrare la sicurezza informatica in tutti i processi organizzativi.

Un’opportunità per le aziende italiane


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In Italia, la direttiva NIS2 rappresenta un’opportunità per rafforzare la sicurezza informatica in un contesto dove le PMI spesso mancano di risorse adeguate per difendersi dai rischi cyber. Gli obblighi imposti dalla direttiva, sebbene stringenti, spingono le aziende a implementare misure di prevenzione più efficaci e a dotarsi di strumenti e competenze adeguate.

Per le PMI, la sfida maggiore sarà quella di adeguarsi in tempi brevi, investendo in formazione e tecnologie. Tuttavia, il vantaggio competitivo di un’azienda che dimostra di essere conforme è significativo: oltre a ridurre i rischi, può guadagnare maggiore fiducia da parte di clienti e partner, rafforzando la propria reputazione sul mercato.

Preparati con il nostro corso online sulla direttiva NIS2 di Red Hot Cyber

Per aiutare le aziende italiane ad affrontare questa transizione, la nostra Academy propone una formazione sulla NIS2 online in modalità e-learning, progettato dall’avvocato Andrea Capelli, consulente esperto in informatica giuridica, protezione dei dati personali e sicurezza informatica. Il corso offre un approccio pratico per comprendere gli obblighi della direttiva e implementare strategie di cybersecurity.

Il corso in modalità e-learning sulla Direttiva NIS2 offre un’esplorazione approfondita delle principali aree di applicazione della normativa, con un focus particolare su temi cruciali per la sicurezza informatica e la gestione del rischio. Verranno affrontati aspetti quali l’organizzazione istituzionale e il ruolo degli enti preposti, la gestione del rischio e dei soggetti coinvolti, la protezione della supply chain, le procedure di notifica e certificazione, nonché le questioni legate alla giurisdizione e alle sanzioni. Il corso si propone di fornire strumenti pratici e conoscenze essenziali per garantire la compliance e rafforzare la resilienza delle organizzazioni nell’ambiente digitale europeo.

Fino al 31 dicembre 2024, è possibile iscriversi con uno sconto del 25% tramite questo link al corso. Questa è un’occasione unica per accedere a competenze specializzate che possono fare la differenza nella protezione della tua azienda.

Perché è importante agire ora

L’adeguamento alla NIS2 non deve essere visto come un costo, ma come un investimento strategico per il futuro della tua azienda. Le minacce informatiche continuano a evolversi, e il rispetto della direttiva può garantire una protezione più efficace contro incidenti che potrebbero compromettere la continuità operativa.

Agire ora significa evitare sanzioni, proteggere i dati aziendali e consolidare la fiducia nel proprio business. Non aspettare l’ultimo momento: inizia subito il percorso di conformità e garantisci alla tua azienda un futuro sicuro e competitivo.

Iscriviti oggi stesso al nostro corso sulla direttiva NIS2

Preparati a guidare la tua azienda verso la compliance con il supporto dei nostri esperti.

Visita il nostro corso online e approfitta dello sconto del 25% fino al 31 dicembre 2024.

La sicurezza informatica inizia dalla formazione!

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...