Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La Francia apre le porte all’uso della sorveglianza dell’IA durante le Olimpiadi di Parigi del 2024

Redazione RHC : 31 Marzo 2023 16:00

L’Assemblea nazionale francese il 23 marzo ha approvato una legge che consente al governo di utilizzare le nuove tecnologie di intelligenza artificiale per monitorare la popolazione attraverso la videosorveglianza durante le Olimpiadi di Parigi nell’estate del 2024.

I Giochi di Parigi dovrebbero essere un esperimento sull’uso delle tecnologie di intelligenza artificiale per la videosorveglianza. Vale la pena notare che il sistema non utilizzerà il riconoscimento facciale per identificare e tracciare persone specifiche.

Secondo il governo francese, i filmati catturati dalle telecamere in tutta la città saranno analizzati da algoritmi per monitorare i soli oggetti e attività sospette, come borse cadute o movimenti insoliti della folla, come la fuga in preda al panico. Il sistema è progettato per proteggere milioni di turisti a Parigi durante i Giochi.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Diverse ONG hanno condannato la decisione dell’Assemblea nazionale, definendola “un indebolimento degli sforzi dell’Unione europea per regolamentare l’IA”.

    “Questa decisione, che legalizza per la prima volta l’uso della sorveglianza dell’IA in Francia e nell’UE, rischia di trasformare definitivamente la Francia in uno stato di sorveglianza distopico e consentire massicce violazioni dei diritti umani in altri paesi del blocco”, ha dichiarato Amnesty International

    Secondo la bozza, il disegno di legge consentirebbe l’utilizzo della tecnologia dopo la fine dei Giochi Olimpici fino alla fine del 2024, coprendo quindi anche la Coppa del mondo di rugby. Il programma era originariamente programmato per durare fino a giugno 2025, ma i legislatori hanno votato per limitarlo in modo che termini il 24 dicembre 2024.

    Hakobyan ha aggiunto che la Francia, in quanto potente Stato membro dell’UE, “sta creando un preoccupante precedente in un momento in cui il blocco dovrebbe concentrarsi sull’inclusione della protezione dei diritti nella legge sull’IA”.

    Un portavoce di Amnesty International ha anche esortato il Parlamento europeo a “prendere una posizione urgente sul divieto delle tecnologie di sorveglianza di massa, compresa l’identificazione biometrica remota e la categorizzazione nei luoghi pubblici”. Il governo francese ha negato che il sistema utilizzerà dati biometrici, inclusa la tecnologia di riconoscimento facciale automatico.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Che la caccia abbia inizio! Gli hacker sfruttano la falla Citrix per infiltrarsi nei sistemi globali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...

    Il Pentagono avvia un Audit su Microsoft. Si indaga sugli ingegneri cinesi e su presunte backdoor
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...

    La miglior difesa è l’attacco! Google è pronta a lanciare Cyber Attacchi contro gli hacker criminali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...

    Una exploit Zero-Click per WhatsApp consentiva la sorveglianza remota. Meta avvisa le vittime
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...

    Google avverte 2,5 miliardi di utenti Gmail: la sicurezza account a rischio. Fai il reset Password!
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Un avviso di sicurezza di vasta portata è stato pubblicato da Google per i 2,5 miliardi di utenti del suo servizio Gmail, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei loro account a seguito di u...