
Redazione RHC : 31 Marzo 2023 16:00
L’Assemblea nazionale francese il 23 marzo ha approvato una legge che consente al governo di utilizzare le nuove tecnologie di intelligenza artificiale per monitorare la popolazione attraverso la videosorveglianza durante le Olimpiadi di Parigi nell’estate del 2024.
I Giochi di Parigi dovrebbero essere un esperimento sull’uso delle tecnologie di intelligenza artificiale per la videosorveglianza. Vale la pena notare che il sistema non utilizzerà il riconoscimento facciale per identificare e tracciare persone specifiche.
Secondo il governo francese, i filmati catturati dalle telecamere in tutta la città saranno analizzati da algoritmi per monitorare i soli oggetti e attività sospette, come borse cadute o movimenti insoliti della folla, come la fuga in preda al panico. Il sistema è progettato per proteggere milioni di turisti a Parigi durante i Giochi.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Diverse ONG hanno condannato la decisione dell’Assemblea nazionale, definendola “un indebolimento degli sforzi dell’Unione europea per regolamentare l’IA”.
“Questa decisione, che legalizza per la prima volta l’uso della sorveglianza dell’IA in Francia e nell’UE, rischia di trasformare definitivamente la Francia in uno stato di sorveglianza distopico e consentire massicce violazioni dei diritti umani in altri paesi del blocco”, ha dichiarato Amnesty International
Secondo la bozza, il disegno di legge consentirebbe l’utilizzo della tecnologia dopo la fine dei Giochi Olimpici fino alla fine del 2024, coprendo quindi anche la Coppa del mondo di rugby. Il programma era originariamente programmato per durare fino a giugno 2025, ma i legislatori hanno votato per limitarlo in modo che termini il 24 dicembre 2024.
Hakobyan ha aggiunto che la Francia, in quanto potente Stato membro dell’UE, “sta creando un preoccupante precedente in un momento in cui il blocco dovrebbe concentrarsi sull’inclusione della protezione dei diritti nella legge sull’IA”.
Un portavoce di Amnesty International ha anche esortato il Parlamento europeo a “prendere una posizione urgente sul divieto delle tecnologie di sorveglianza di massa, compresa l’identificazione biometrica remota e la categorizzazione nei luoghi pubblici”. Il governo francese ha negato che il sistema utilizzerà dati biometrici, inclusa la tecnologia di riconoscimento facciale automatico.
Redazione
Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...