Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Banner Mobile
La guerra di Google contro il malware raggiunge nuovi livelli: 1,43 milioni di app bloccate e 173.000 account bannati!

La guerra di Google contro il malware raggiunge nuovi livelli: 1,43 milioni di app bloccate e 173.000 account bannati!

Silvia Felici : 2 Maggio 2023 16:51

Google ha reso noto di aver rafforzato le proprie funzionalità di sicurezza e i processi di revisione delle app, bloccando la pubblicazione di oltre 1,43 milioni di applicazioni dannose nel Play Store nel 2022. Ciò ha permesso di impedire a numerosi utenti di essere esposti a potenziali rischi per la sicurezza del loro dispositivo.

Inoltre, la compagnia ha dichiarato di aver eliminato 173.000 account non validi e di aver bloccato oltre 2 miliardi di dollari in transazioni fraudolente e abusive grazie ad alcune funzionalità specifiche rivolte agli sviluppatori, come l’API Voided Purchases, l’ID account offuscato e l’API Play Integrity.

La recente introduzione di metodi di verifica dell’identità, come il numero di telefono e l’indirizzo e-mail, per iscriversi a Google Play ha ridotto notevolmente il numero di account utilizzati per la pubblicazione di applicazioni che violano le politiche della società.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Google ha anche affermato di aver impedito a circa mezzo milione di applicazioni di accedere inutilmente ad autorizzazioni sensibili negli ultimi tre anni. Nel 2022, il programma App Security Improvements ha contribuito a correggere circa 500.000 debolezze di sicurezza che interessavano circa 300.000 applicazioni, con una base di installazione combinata di circa 250 miliardi di installazioni. In questo modo, Google ha dimostrato di essere fortemente impegnata a migliorare la sicurezza e la privacy degli utenti del Play Store.

Google ha rivelato di aver bloccato la pubblicazione di ben 1,2 milioni di applicazioni che violano le norme e di aver bandito 190.000 account non validi nel corso del 2021. Tuttavia, nonostante gli sforzi di Google, i criminali informatici continuano a trovare modi per aggirare le protezioni di sicurezza del PLay Store e pubblicare applicazioni dannose e adware.

Nonostante questi miglioramenti, alcuni sviluppatori continuano a pubblicare applicazioni dannose, spesso mascherate da applicazioni popolari. Ad esempio, il Mobile Research Team di McAfee ha scoperto ben 38 giochi mascherati da Minecraft che sono stati installati da non meno di 35 milioni di utenti in tutto il mondo, principalmente negli Stati Uniti, Canada, Corea del Sud e Brasile.

Questo dimostra che i criminali informatici continuano ad essere molto creativi e che la lotta contro le applicazioni dannose e il malware è un problema in continua evoluzione che richiede un costante impegno da parte di Google e di altri attori del settore.

Un esempio sono le 38 app di giochi mascherate da Minecraft, scoperte dal team di ricerca Mobile di McAfee, che hanno installato il malware HiddenAds per generare entrate illecite attraverso l’inserimento di annunci pubblicitari in background. McAfee ha sottolineato che i giochi sono uno dei contenuti più accessibili per i giovani che utilizzano dispositivi mobili e gli autori di malware ne sono consapevoli, cercando di nascondere le loro caratteristiche dannose all’interno dei giochi.

Immagine del sitoSilvia Felici
Red Hot Cyber Security Advisor, SEO, Open Source e Supply chain network. Attualmente presso FiberCop S.p.A. come Network Operations Specialist.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...