Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La maggior parte delle autovetture Ford è in pericolo. Rilevata una RCE dal Wi-Fi di bordo

Redazione RHC : 13 Agosto 2023 22:01

Ford ha scoperto una vulnerabilità nel suo sistema di infotainment SYNC3, utilizzato nella maggior parte degli attuali veicoli del marchio. La vulnerabilità potrebbe consentire l’esecuzione di codice in modalità remota, ma la società afferma che la sicurezza relativa alla guida non è a rischio.

Si tratta di un sistema moderno che supporta Wi-Fi, connessione telefonica, comandi vocali e molte altre funzionalità. La vulnerabilità riguarda molti modelli, tra cui Ford EcoSport 2021-2022, Escape, Explorer e altri.

Il problema è correlato al driver Wi-Fi MCP WL18xx nel sistema di intrattenimento per le auto il quale consente ad un utente malintenzionato nel raggio della Wi-Fi di attivare un buffer overflow. La vulnerabilità è stata emessa con il CVE-2023-29468.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    “Un utente malintenzionato all’interno della portata wireless di un dispositivo potenzialmente vulnerabile potrebbe essere in grado di sovrascrivere la memoria del processore host che esegue il driver MCP”, afferma il bollettino sulla sicurezza del fornitore del sistema .

    La società promette di rilasciare presto un aggiornamento software. I proprietari di auto potranno installarlo utilizzando una chiavetta USB. Se i proprietari di auto sono preoccupati per questa vulnerabilità, possono disattivare temporaneamente il Wi-Fi nelle impostazioni SYNC3.

    Ford assicura che lo sfruttamento della vulnerabilità è improbabile e non influirà sulla sicurezza dell’auto. Il sistema di intrattenimento è isolato da comandi importanti come sterzo e freni.

    L’azienda sta inoltre collaborando attivamente con la comunità di ricerca sulla sicurezza e invita chiunque scopra vulnerabilità nei suoi prodotti a inviare segnalazioni direttamente tramite il programma HackerOne. 

    Questo approccio ha già eliminato quasi 2.500 errori.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Spyware sotto tiro! Apple rilascia una patch critica per uno 0day usato su iOS e iPadOS
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un’implementazione di sicurezza urgente è stata distribuita da Apple per iOS e iPadOS al fine di sanare una falla critica zero-day. Questa vulnerabilità, riconosciuta con l’ide...

    LastPass, 1Password e Keeper sotto tiro! Rilevati diffusi bug 0day e milioni di utenti a rischio
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un esperto di sicurezza informatica ha individuato falle zero-day che coinvolgono undici noti gestori di password, mettendo a rischio potenzialmente decine di milioni di utenti per il furto di credenz...

    Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...

    Il Cyberpandino taglia il traguardo! L’importante è il percorso, non la destinazione
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall&#...

    McDonald’s hackerato da BobDaHacker! Meglio lui che i criminali informatici veri
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il ricercatore BobDaHacker ha scoperto che la convalida dei punti premio dell’App di McDonalds veniva gestita solo lato client, consentendo agli utenti di richiedere articoli gratuiti come i nu...