Redazione RHC : 21 Marzo 2023 08:35
Huntress ha recentemente pubblicato un rapporto dettagliato sulle sfide alla sicurezza informatica delle aziende statunitensi e canadesi di medie dimensioni (250-2000 dipendenti).
Ecco le principali statistiche di questo rapporto:
Le aziende di medie dimensioni stanno diventando sempre più consapevoli della necessità di strategie di sicurezza informatica a più livelli. Tuttavia, più strumenti utilizzati non significano necessariamente una migliore protezione.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Lo studio di Huntress ha mostrato che la maggior parte delle aziende intervistate non aveva mai implementato il monitoraggio delle minacce, il rilevamento e la risposta alle minacce degli endpoint, la scansione e l’applicazione di patch alle vulnerabilità della rete intranet e così via.
La cosa più preoccupante è che il 47% degli intervistati ha riferito che la propria organizzazione non dispone attualmente di un piano di risposta agli incidenti. Ciò pone tali aziende in un enorme svantaggio in termini di gestione rapida ed efficace degli incidenti di sicurezza quando si verificano.
Oltre a non disporre delle giuste soluzioni di sicurezza, le medie imprese hanno anche problemi nell’implementare misure per la formazione di base o nell’assumere il personale giusto. Il 61% degli intervistati ha riferito che le proprie organizzazioni non dispongono di professionisti della sicurezza informatica qualificati e solo il 9% degli intervistati ritiene che i dipendenti della propria azienda aderiscano alle migliori pratiche di sicurezza.
Naturalmente, i problemi di sicurezza informatica sono comuni alle aziende di tutte le dimensioni, ma le aziende di medie dimensioni hanno spesso limiti di budget e risorse, il che rende difficile reclutare e trattenere in modo efficace dipendenti di alta qualità.
Anche le organizzazioni di medie dimensioni devono spesso affrontare sfide per garantire una polizza cyber. Quasi il 30% degli intervistati ha riferito che la propria azienda non disponeva di un’assicurazione informatica, evidenziando l’urgente necessità di migliorare l’igiene informatica dei dipendenti al fine di prevenire un ambiente favorevole per un attacco hacker.
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha ricevuto l’autorizzazione del tribunale per condurre un’ispezione a distanza dei server di Telegram nell’ambito di un’indagine sullo sfruttame...
Le principali agenzie di tutto il mondo, hanno lanciato l’allarme per una minaccia critica all’infrastruttura di rete: le vulnerabilità dei dispositivi Cisco Adaptive Security Appliance (ASA) e F...