Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
LECS 320x100 1
La pandemia di backdoor su Citrix NetScaler non accenna a diminuire. 2000 sono i server infetti e molti anche in Italia

La pandemia di backdoor su Citrix NetScaler non accenna a diminuire. 2000 sono i server infetti e molti anche in Italia

Chiara Nardini : 17 Agosto 2023 09:11

Durante una campagna su larga scala, gli hacker criminali hanno compromesso circa 2.000 server Citrix NetScaler utilizzando la vulnerabilità RCE critica CVE-2023-3519 (9,8 punti sulla scala CVSS). I paesi europei hanno sofferto maggiormente di questi attacchi.

Gli esperti della società di sicurezza Fox-IT dell’Istituto olandese per il rilevamento delle vulnerabilità (DIVD) hanno scoperto un’altra campagna dannosa su larga scala per installare web shell sui server Citrix Netscaler vulnerabili al problema CVE-2023-3519, che è stato scoperto e risolto a luglio 2023.

Poco dopo la scoperta di questo bug, la US Cybersecurity and Infrastructure Protection Agency (CISA) ha riferito che i criminali hanno sfruttato il bug per distribuire web shell. Poco dopo, la Shadowserver Foundation ha stimato che, utilizzando CVE-2023-3519, gli aggressori hanno distribuito web shell su almeno 640 server Citrix vulnerabili.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Come riportato ora da Fox-IT, negli ultimi mesi la società ha riscontrato ripetutamente incidenti relativi allo sfruttamento di CVE-2023-3519 e ha trovato server compromessi da diverse web shell contemporaneamente.

Utilizzando le informazioni su queste backdoor, Fox-IT e DIVD hanno scansionato Internet alla ricerca di dispositivi che eseguono queste web shell. Si noti che gli amministratori possono riconoscere tali scansioni controllando i log di accesso HTTP per user-agent DIVD-2023-00033.

Inizialmente, durante la scansione sono stati presi in considerazione solo i sistemi vulnerabili, ma successivamente i ricercatori hanno verificato anche quei sistemi che hanno ricevuto una patch per eliminare CVE-2023-3519. Alla fine, sono stati scoperti 1.952 server NetScaler con le stesse web shell che Fox-IT aveva identificato durante la risposta agli incidenti.

Il rapporto rileva che al 14 agosto 2023 erano ancora presenti backdoor su 1.828 server. Allo stesso tempo,1247 hanno ricevuto la patch ma ciò è avvenuto dopo che gli hacker hanno introdotto le web shell.

Fox-IT e DIVD stanno già contattando le organizzazioni direttamente o tramite i CERT nazionali per informarle della compromissione dei server NetScaler sulle loro reti. Il maggior numero di server Citrix NetScaler compromessi (sia con patch che senza patch) è stato trovato in Germania, Francia e Svizzera.

I paesi dell’Europa nel loro insieme hanno sofferto di questi attacchi più di altri: tra i primi 10 paesi attaccati ci sono solo due paesi di altre regioni del mondo. Allo stesso tempo, nonostante siano stati individuati migliaia di server NetScaler vulnerabili in Canada, Russia e Stati Uniti, su nessuno di essi sono state trovate shell Web dannose.

Fox-IT conclude che il numero di server Citrix NetScaler vulnerabili sta diminuendo, ma è troppo presto per parlare del “tramonto” di questa vulnerabilità. Inoltre, come si è scoperto, anche un server NetScaler con patch può contenere ancora la backdoor, quindi si consiglia agli amministratori di controllare i propri sistemi. Per fare ciò, gli esperti hanno pubblicato uno speciale script Python scaricabile su GitHub.

Inoltre, il loro scanner, che cerca indicatori di compromissione associati agli attacchi a CVE-2023-3519, è stato recentemente rilasciato dagli specialisti di Mandiant.

Immagine del sitoChiara Nardini
Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...