Chiara Nardini : 17 Agosto 2023 09:11
Durante una campagna su larga scala, gli hacker criminali hanno compromesso circa 2.000 server Citrix NetScaler utilizzando la vulnerabilità RCE critica CVE-2023-3519 (9,8 punti sulla scala CVSS). I paesi europei hanno sofferto maggiormente di questi attacchi.
Gli esperti della società di sicurezza Fox-IT dell’Istituto olandese per il rilevamento delle vulnerabilità (DIVD) hanno scoperto un’altra campagna dannosa su larga scala per installare web shell sui server Citrix Netscaler vulnerabili al problema CVE-2023-3519
Poco dopo la scoperta di questo bug, la US Cybersecurity and Infrastructure Protection Agency (CISA) ha riferito che i criminali hanno sfruttato il bug per distribuire web shell. Poco dopo, la Shadowserver Foundation ha stimato che, utilizzando CVE-2023-3519, gli aggressori hanno distribuito web shell su almeno 640 server Citrix vulnerabili.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Come riportato ora da Fox-IT, negli ultimi mesi la società ha riscontrato ripetutamente incidenti relativi allo sfruttamento di CVE-2023-3519 e ha trovato server compromessi da diverse web shell contemporaneamente.
Utilizzando le informazioni su queste backdoor, Fox-IT e DIVD hanno scansionato Internet alla ricerca di dispositivi che eseguono queste web shell. Si noti che gli amministratori possono riconoscere tali scansioni controllando i log di accesso HTTP per user-agent DIVD-2023-00033.
Inizialmente, durante la scansione sono stati presi in considerazione solo i sistemi vulnerabili, ma successivamente i ricercatori hanno verificato anche quei sistemi che hanno ricevuto una patch per eliminare CVE-2023-3519. Alla fine, sono stati scoperti 1.952 server NetScaler con le stesse web shell che Fox-IT aveva identificato durante la risposta agli incidenti.
Il rapporto rileva che al 14 agosto 2023 erano ancora presenti backdoor su 1.828 server. Allo stesso tempo,1247 hanno ricevuto la patch ma ciò è avvenuto dopo che gli hacker hanno introdotto le web shell.
Fox-IT e DIVD stanno già contattando le organizzazioni direttamente o tramite i CERT nazionali per informarle della compromissione dei server NetScaler sulle loro reti. Il maggior numero di server Citrix NetScaler compromessi (sia con patch che senza patch) è stato trovato in Germania, Francia e Svizzera.
I paesi dell’Europa nel loro insieme hanno sofferto di questi attacchi più di altri: tra i primi 10 paesi attaccati ci sono solo due paesi di altre regioni del mondo. Allo stesso tempo, nonostante siano stati individuati migliaia di server NetScaler vulnerabili in Canada, Russia e Stati Uniti, su nessuno di essi sono state trovate shell Web dannose.
Fox-IT conclude che il numero di server Citrix NetScaler vulnerabili sta diminuendo, ma è troppo presto per parlare del “tramonto” di questa vulnerabilità. Inoltre, come si è scoperto, anche un server NetScaler con patch può contenere ancora la backdoor, quindi si consiglia agli amministratori di controllare i propri sistemi. Per fare ciò, gli esperti hanno pubblicato uno speciale script Python scaricabile su GitHub.
Inoltre, il loro scanner, che cerca indicatori di compromissione associati agli attacchi a CVE-2023-3519, è stato recentemente rilasciato dagli specialisti di Mandiant.
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...
Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...
Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...