Redazione RHC : 4 Luglio 2022 15:44
Un annuncio pubblicato da un utente sul famigerato forum BreachForum, ha raccolto 177 risposte e 300.000 visualizzazioni in poche ore.
Nel post si è affermato che terabyte di dati e informazioni relative ad un miliardo di cittadini cinesi sono stati resi disponibili a seguito di una fuga di informazioni di un database della polizia nazionale di Shanghai nel 2022.
La banca dati comprende:
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nonostante le polemiche, molti utenti considerano l’annuncio legittimo.
Alcuni membri del forum hanno controllato i dati di esempio pubblicati dall’utente e ritengono che 10 bitcoin sia un prezzo troppo basso.
“Personalmente sono convinto che i dati siano reali al 98%. Forse non sono del tutto rilevanti, ma questo non è fondamentale. Chiunque lo metta in vendita su un sito come questo a un prezzo così basso o è pazzo o vuole solo umiliare il governo cinese”
ha scritto un utente del forum.
Il topic è stato chiuso domenica dagli amministratori del forum. Per i dati sono stati offerti 6 bitcoin (116.000 dollari).
Se il database fosse reale, sarebbe la più grande violazione dei dati conosciuta nella storia cinese.
Microsoft ha accettato di accogliere le richieste degli attivisti europei per i diritti umani ed estendere il supporto di Windows 10 agli utenti dello Spazio Economico Europeo (SEE) senza ulteriori co...
Le Google dorks, sono diventate sinonimo di hacking, che può essere appreso da qualsiasi utente del World Wide Web. Anche se il termine si concentra su Google, ci sono alcuni comandi che funzionano a...
Recentemente, un avviso sul noto forum underground “DarkForum” ha riacceso i riflettori sul crescente e pericoloso mercato della compravendita di documenti d’identità rubati o falsificati. L’...
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...